AFS Agenzia FotoSpot

MISANO MOTO 3, FENATI TREDICESIMO NELLA COMBINATA DELLE PROVE LIBERE

MISANO MOTO 3, FENATI TREDICESIMO NELLA COMBINATA DELLE PROVE LIBERE

Gran Premio Lenovo di San Marino e della Riviera di Rimini – Free Practice 1 – 2
Nella classifica combinata del primo giorno di free practice sul Misano World Circuit, Romano si è classificato
tredicesimo mentre Alonso è ventiquattresimo.
Il tracciato è stato completamente asfaltato, per cui i piloti hanno potuto fin dalle free practice 1, far segnare dei
tempi molto interessanti. Oltretutto il meteo è stato perfetto in tutti e due i turni di prove, con una temperatura
media che nel pomeriggio è arrivata fino ai 28° nell’aria e 42° sull’asfalto. Il tasso d’umidità del mattino è
sceso, fino ad attestarsi al 52% durante lo svolgimento delle free practice 2.
Come sempre la categoria Moto3 si dimostra molto competitiva, visto che in 1 secondo troviamo ben diciotto
piloti. Analizziamo le prestazioni dei nostri due piloti.
Romano nel corso dei due turni di free practice ha totalizzato trenta giri, equamente divisi nei due turni di
prove. Ha realizzato il suo best lap nel secondo turno, con il tempo di 1'43.216 ed un gap dal leader della
combinata R.Fernandez di 0.715 s. Con questa prestazione è riuscito a migliorare il best lap del mattino di ben
0.793 s.

Romano Fenati: In questo primo giorno mi sento molto a mio agio con la moto, soprattutto ho migliorato il
feeling rispetto a quello che avevo avuto in Austria. Speriamo di fare una buona qualifica domani, perché credo
che qui a Misano possiamo raggiungere un ottimo risultato.”

Max Biaggi – Team Owner: “I risultati di oggi rappresentano un piccolo passo avanti rispetto a quelli che
abbiamo raccolto negli ultimi gran premi, ma dobbiamo migliorare ancora un po’, per poter arrivare alle
posizione a cui sia il Team che i nostri due piloti devono ambire. Per Romano questo è il gran premio di casa e
ciò deve rappresentare un ulteriore stimolo per migliorarsi. Per quanto riguarda Alonso mi auguro che possa
migliorare il suo feeling con la moto, in modo da ridurre il gap dai primi.”
        

Categorie e Argomenti