/ACI ASCOLI, BARGONI: "TUTELARE SOLO LE AUTO DI VERO VALORE STORICO"
ACI ASCOLI, BARGONI: "TUTELARE SOLO LE AUTO DI VERO VALORE STORICO"
ACI ASCOLI, BARGONI: "TUTELARE SOLO LE AUTO DI VERO VALORE STORICO"
Il patrimonio motoristico storico italiano è un bene estremamente prezioso che merita di essere tutelato ed incentivato. A tal fine, ACI Storico ritiene sia fondamentale individuare i veicoli di effettivo interesse e valore storico, distinguendoli da quelli semplicemente datati o vecchi, oltre che insicuri e inquinanti.
ACI Storico è una realtà recente nata nell’ambito dell’Automobile Club d'Italia, l’Associazione che in 115 anni di storia, ha accompagnato lo sviluppo dell'automobilismo in Italia. ACI Storico di conseguenza è un Club nel Club, che usufruisce di questo grande patrimonio storico di competenze rappresentato da ACI, ed è dedicato agli appassionati di auto storiche.
Quello della passione per il motorismo storico è in Italia un settore in grande sviluppo, ma la prima ragione dell'impegno dell'ACI in tale settore è la conservazione e la salvaguardia delle auto con una effettiva rilevanza storica, tra le quali sono comprese oltre ai veicoli con più di trent'anni di età, anche quelli con un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, quando rispondono a determinati requisiti.
“Occorre promuovere, proteggere e sviluppare in modo equilibrato e compatibile con l’ambiente un settore, quello del motorismo storico, importantissimo dal punto di vista della storia e della cultura automobilistica del nostro Paese”, sottolinea Stefano Vitellozzi, direttore dell’Automobile Club Ascoli Piceno – Fermo. “Un mondo animato da tantissimi appassionati, nel quale ACI Storico ha voluto con forza e decisione intervenire perché fosse protetto seriamente e mai sfruttato per finalità puramente commerciali. Tale attenzione alle auto effettivamente storiche ed a quelle di interesse storico è finalizzato ad escludere dalle azioni di tutela quelle auto semplicemente vecchie, spesso usate per la circolazione quotidiana, che nella maggior parte dei casi sono anche inquinanti ed insicure”.
Con questa finalità il Club ACI Storico ha creato per i propri Soci un Registro Storico che prevede la possibilità di iscrivere e registrare i veicoli che, non solo sul presupposto dell’età, ma anche per le loro caratteristiche tecniche, per le caratteristiche di fabbricazione, per il loro stato di conservazione e per il rilievo tecnologico, industriale, sociale, estetico, o per ulteriori aspetti, possono essere effettivamente considerati veicoli di valore storico.
“Le facilitazioni di legge sono sacrosante per chi conserva e tutela il patrimonio automobilistico del Paese – secondo Alessandro Bargoni, presidente dell’Automobile Club Ascoli Piceno – Fermo - ma vanno riservate esclusivamente ai veicoli di indiscusso valore storico, escludendo i catorci che vanno rottamati e le auto vecchie che devono pagare come le altre se usate quotidianamente su strada. La mancanza di un approccio così chiaro nella gestione del settore in questi anni è la prima causa dei tanti problemi che stanno compromettendo l’esistenza stessa del settore. E’ necessario ora perseguire soluzioni condivise e sinergiche con tutti gli attori dell’automobilismo storico”.
ACI Storico ha ottenuto importanti risultati, uno fra tutti l’accoglimento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti delle istanze di ACI e ACI Storico per la conservazione dei documenti originali di circolazione e di proprietà dei veicoli storici con almeno 30 anni di età, che è stato possibile conservare dopo l’adozione (dal 1° giugno 2020) del “Documento Unico” per i trasferimenti di proprietà. Una ulteriore importante novità sta nella possibilità di conservazione dei documenti originali indipendentemente dal fatto che i veicoli in questione siano associati o iscritti ad alcun Club o Registro ed in possesso di un Certificato di Rilevanza Storica.
Il club ACI Storico dispone di tessere associative dedicate agli appassionati di auto storiche che, a differenza di altre forme di associazione presenti nel settore, offrono numerosi servizi dedicati a loro ed alle loro auto, agevolazioni e vantaggi economici in campo assicurativo, oltre a numerosi servizi ed opportunità in campo sportivo con riferimento alle gare ed alle manifestazioni per auto storiche. ACI Storico associa anche club di appassionati di veicoli storici. Questi Club rappresentano una realtà molto diffusa su tutto il territorio italiano ed attualmente i Club locali che hanno ottenuto l’affiliazione ad ACI Storico, perché ne condividono le finalità, sono la “Scuderia Firmum” di Fermo e l’Associazione “Piloti Veicoli Storici – Sport Club” di San Benedetto del Tronto.
Nel settore sportivo per auto storiche ACI storico ed ACI, sono impegnate nello sviluppo di gare straordinarie, quali la Mille Miglia, che si corre tra Brescia e Roma per fare ritorno a Brescia, e la Targa Florio, “A Cursa”, che percorre indimenticabili itinerari sulle strade della Sicilia, dove è stata scritta la storia dell’automobilismo sportivo
Ma ACI Storico non si dedica soltanto ad organizzare o promuovere eventi di grande rilievo nazionale ed internazionale, ma realizza su tutto il territorio insieme agli Automobile Club eventi accessibili a tutti gli appassionati ai quali chiunque si può avvicinare senza la necessità di una specifica preparazione, ma solo per il piacere di portare fuori dal garage il suo piccolo o grande pezzo di storia dell’automobilismo
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.