AFS Agenzia FotoSpot

AUSTRIA MOTO 3, FENATI: "FELICE DI RIPARTIRE DOPO LA PAUSA ESTIVA"

AUSTRIA MOTO 3, FENATI: "FELICE DI RIPARTIRE DOPO LA PAUSA ESTIVA"

Conclusa la lunga pausa estiva si ritorna in pista questo weekend sul Red Bull Ring in Austria per il decimo round del Campionato 2021. Su questo tracciato si disputeranno due gare, a distanza di una settimana l’una dall’altra, replicando quando già successo lo scorso anno.
Nell’ultima gara, disputata sul TT Circuit di Assen, il nostro Romano ha ottenuto un ottimo terzo posto, dopo aver scontato in gara un doppio long lap penalty. Il nostro capo squadra non si è mai perso d’animo e, palesando tutto il suo talento, ha recuperato il gap dai primi velocemente, dopo aver scontato le due penalità. Il ritardo dal vincitore dopo i ventidue giri di gara è stato di appena 0.207 s. Grazie a questa superba prestazione, Romano nella classifica di Campionato si trova in quarta posizione, con 80 punti guadagnati.

Romano Fenati: “Sono felice di ripartire dopo la pausa estiva. Sono pronto per tornare in pista e penso che correre a Spielberg sia fantastico, perché la pista mi piace molto. Cerchiamo di fare del nostro meglio! ”

Max Biaggi – Team Owner: “È stato piuttosto strano fermarsi per tutto questo tempo, ma dopo quanto accaduto nell’ultimo anno, questo intervallo è servito a recuperare un po’ di energie, per poter affrontare questa seconda parte di campionato, con la voglia di confermare l’ottimo risultato ottenuto da Romano nell’ultimo gran premio.”

Statistiche
Lo scorso anno sul Red Bull Ring si sono disputate due gare in due weekend consecutivi.
Gara 1 del 2020 è stata vinta da A.Arenas, che ha preceduto J. Masia e J. McPhee. La pole è stata ottenuta da R.Fernandez, con il tempo di 1'36.277 e alla media di 161.4 Km/h.
In gara 2 la vittoria è stata ottenuta da C. Vietti. T.Arbolino e A. Ogura hanno completato il podio. Con il tempo di 1'36.470 e alla media di 161.1 Km/h, G.Rodrigo ha ottenuto la pole.
Per quanto riguarda Romano, ha concluso gara 1 in diciassettesima posizione, dopo esser partito dalla trentesima casella, con il tempo di 1'38.537. In gara 2 ha tagliato il traguardo in diciassettesima posizione. Nelle qualifiche ha ottenuto il tempo di 1'37.431, ed è partito ventunesimo.
L’All Time Lap Record appartiene dal 2019 a T. Arbolino, che ha ottenuto il tempo di 1'35.778, alla media di 162.3 Km/h. 1'36.103 è il tempo che ha permesso nel 2020 a A. Sasaki di ottenere il Best Race Lap, alla media di 161.7 Km/h. J. Mir nel 2016, con il tempo di 1'36.228 e alla media di 161.5 Km/h, ha ottenuto la Best Pole. La Top Speed è stata ottenuta da D. Oncu nel 2020, con la velocità di 223.1 km/h.
Programma
Venerdì 06 Agosto
09:00-09:40 – FP1 Moto3
13:15-13:55 – FP2 Moto3
Sabato 07 Agosto
09:00-09:40 – FP3 Moto3
12:35-12:50 – Q1 Moto3
13:00-13:15 – Q2 Moto3
Domenica 08 Agosto
08:40-09:00 – Warm-Up Moto3
11:00 – Gara Moto3
        

Categorie e Argomenti