AFS Agenzia FotoSpot

ROMANO FENATI CHIUDE IL MONDIALE AL QUINTO POSTO

ROMANO FENATI CHIUDE IL MONDIALE AL QUINTO POSTO

Valencia, 9 novembre 2014. La prima stagione dello Sky Racing Team VR46 si chiude con Romano Fenati primo degli italiani nella classifica della Moto3. Al Gran Premio della Comunità Valenciana il pilota azzurro termina la gara al quattordicesimo posto, ma si piazza al quinto della classifica generale, suo miglior risultato di sempre.

L’impegno di Sky per la valorizzazione del talento quest’anno ha dato vita a un team che investe nelle potenzialità dei giovani piloti azzurri per contribuire al rilancio del motociclismo italiano. Una stagione oltre ogni aspettativa, con 4 vittorie e un totale di sei podi nella squadra fondata da Sky insieme alla VR46 di Valentino Rossi, che ha fatto rinascere le aspettative italiane in Moto3. Su 51 gare corse nella sua giovane carriera in Moto3, Fenati è riuscito a raggiungere la quasi totalità delle sue vittorie e dei suoi podi proprio in questa stagione.

Buona la prima parte di gara di Francesco Bagnaia, costretto a rallentare nel traffico anche a causa del degrado delle gomme. Chiude sedicesimo.

 

La Direzione Sky-VR46: “Abbiamo perso la gara di oggi già in qualifica, ottenendo solo una quattordicesima posizione. Poi Romano è rimasto imbottigliato nel traffico e su una pista come questa, dove è molto difficile sorpassare, è stata dura. Durante l’inverno lavoreremo per perfezionare le strategie e guadagnare posizioni in qualifica. Romano a volte fa fatica a tirare fuori gli ultimi due decimi con la gomma morbida, e due decimi sono tre file. Quindi se si parte da dietro su piste come questa poi diventa impossibile rimontare. Peccato perché quando aveva la strada libera girava come i primi.

Pecco ha fatto una buona gara, anche se alla fine non è riuscito a recuperare le posizioni che servivano a causa del traffico. Siamo comunque soddisfatti della sua grinta e determinazione”.              

 

ROMANO FENATI: “Partire così indietro a Valencia rende tutto molto più complicato perché è una pista stretta e quindi si fa sempre fatica a sorpassare. In partenza, poi, sono rimasto imbottigliato nel traffico e non sono riuscito a recuperare. Quinto nel Mondiale, sono molto contento di aver migliorato la posizione di due anni fa. Per me è un risultato importante da cui ripartire la prossima stagione per fare ancora meglio”.         

 

FRANCESCO BAGNAIA: “In una gara come questa, molto sentita e combattuta dall’inizio alla fine, è stato difficile tenere testa agli altri. La prima parte di gara è stata buona, ma poi il degrado delle gomme non mi ha aiutato”.     

 
        

Categorie e Argomenti