AFS Agenzia FotoSpot

LE MANS MOTO 3, FENATI: "CIRCUITO SPECIALE, MI PIACE MOLTO"

LE MANS MOTO 3, FENATI: "CIRCUITO SPECIALE, MI PIACE MOLTO"

SHARK Helmets Grand Prix de France
Dopo una settimana di pausa il Motomondiale ritorna a correre sul mitico circuito di Le Mans, che da quasi cento anni
ospita la celebre e omonima corsa di durata. Questo gran premio nel calendario è abitualmente presente nel periodo
primaverile, per cui le temperature ed il meteo di riferimento sono piuttosto differenti, da quello che molto probabilmente
registreremo in questo fine settimana.
Il trend di risultati che lo Sterilgarda Max Racing Team ha vissuto in questi ultimi gran premi è decisamente in crescita,
visto che nella penultima gara Romano ha vinto, portando per la prima volta Husqvarna Motorcycles alla vittoria in una
corsa in pista, mentre nell’ultima gara, corsa sul circuito di Barcellona, Alonso si è classificato quinto e Romano sesto. Le
difficoltà di adattamento alle nuove moto che hanno incontrato i nostri due portacolori, sono state piuttosto importanti ed
ora finalmente, dopo tanto lavoro, si riescono a raccogliere ottimi risultati.
Infatti Alonso nel Gran Premio di Catalogna è partito dalla sedicesima posizione e, dopo una partenza poco fortunata, ha
effettuato un rimonta strepitosa che, dalla ventitreesima posizione registrata sul traguardo del primo giro, lo ha portato a
ridosso del podio, con un distacco dal vincitore di soli 0.386 s. Per quanto riguarda Romano nel corso della gara ha fatto
segnare il nuovo record del tracciato di Barcellona e si è classificato sesto, dopo una gara molto avvincente.
L’ultima nota di menzione è dedicata al circuito di Le Mans, che misura 4185 e presenta 5 curve a sinistra e 9 a destra,
con il rettilineo principale di 674 m.

Romano Fenati: “Spero di fare una bella gara a Le Mans, siamo in grado di farcela e dobbiamo farlo. La pista in cui
gareggeremo, per via della sua storia, è speciale e mi piace molto! Nel gran premio di Francia dobbiamo confermare i
buoni risultati ottenuti a Misano e a Barcellona.”

Max Biaggi – Team Owner: “Andiamo a Le Mans con buone speranze, visti i risultati raggiunti nelle ultime due gare.
Meteo permettendo, potremmo avere un’ulteriore conferma dei passi in avanti ottenuti dai nostri due piloti. Il circuito
francese ben si adatta alla nostra moto e soprattutto Romano ha ottenuto importanti risultati su questo circuito.”
Statistiche

La gara dello scorso anno sul Le Mans Circuit si è disputata nel mese di Maggio, in condizioni di pista asciutta ed ha visto
nella Moto3 la vittoria di J.McPhee, che ha preceduto L.Dalla Porta e il nostro portacolori del 2019 A.Canet.
J.Masia ha ottenuto il giro più veloce della gara in 1'42.196, alla media di 147.4 km/h.
1'41.754 è il tempo che ha permesso a J.Martin nel 2018 di ottenere il Best Race Lap, con una velocità media di 148
km/h, tempo che rappresenta anche l’All Time Lap Record della Moto3 sul Bugatti. Sempre nel 2018 e sempre J.Martin
ha ottenuto la Best Pole, con il tempo di 1'42.039 e alla media di 147.6 km/h.
La massima velocità con una Moto3 è stata raggiunta da E.Vazquez nel 2014 ed è pari a 223.9 km/h.
Per quanto riguarda i risultati dei nostri due piloti, Romano ha ottenuto una vittoria nel 2015 ed un secondo posto nel
2016, mentre Alonso, nei due anni in cui ha corso il Gran Premio di Francia, ha collezionato un diciannovesimo posto ed
un ritiro per caduta.

IL PROGRAMMA - Orari (GMT +2)

Venerdì 09 Ottobre
09.00-09:40 – FP1 Moto3
13:15-13:55 – FP2 Moto3
Sabato 10 Ottobre
09.00-09:40 – FP3 Moto3
12:35-12:50 – Q1 Moto3
13:00-13:15 – Q2 Moto3
Domenica 11 Ottobre
09:00-09:20 – Warm-Up Moto3
11:20 – Gara Moto3
        

Categorie e Argomenti