AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI SCONFITTO MA POTEVA ANCHE VINCERE (FOTOGALLERY)

ASCOLI SCONFITTO MA POTEVA ANCHE VINCERE (FOTOGALLERY)

Una partita che l'Ascoli ha perso 2-1 ma che poteva anche vincere. A decidere è stata una ripresa pirotecnica, con tante emozioni e occasioni da entrambe le parti. Alla fine l'ha spuntata anche chi è stato più fortunato. Bravo l'Empoli ma l'Ascoli ha poco da rimproverarsi dopo ave ribattuto colpo su colpo all'avversario e cercato di vincere fino alla fine. Il gol nel recupero è quasi una mezza beffa.

Mister Zanetti sorprende tutti risolvendo il dubbio Brlek-Gerbo a favore di... Chajia. Un Ascoli dunque a trazione anteriore con il modulo 4-2-3-1. In difesa forfait di Andreoni, Padoin si sposta a destra per lasciare posto a D'Elia sulla fascia opposta. In tribuna il presidente Neri, il d.g. Lovato a fianco di Massimo Ubaldi, il designatore Morganti e l'ex tecnico bianconero Aglietti. Nel settore ospite 250 tifosi bianconeri con rappresentanza dei supporters gemellati del Monaco.

Al 10' la prima occasione è dell'Empoli, La Gumina tutta solo gira alto di testa un cross dalla sinistra. Risposta fulminea dell'Ascoli con Ninkovic che pennella per la testa di Scamacca, Brignoli blocca. Ascoli in vantaggio al 23'. I bianconeri si riversano nell'area avversaria per un corner e sugli sviluppi Brosco rimasto in avanti insacca di testa all'angolino un perfetto cross di Cavion. Niente da fare per Brignoli. Balkovec sfiora il palo dalla distanza ma Leali c'era. Al 41' l'Ascoli perde Da Cruz per infortunio, Zanetti fa entrare Brlek per una formazione più coperta.  Il primo tempo si chiude sullo 0-1.

La ripresa si apre con Leali che deve salvare in uscita bassa su La Gumina (52').  Cinque minuti dopo però il portiere  si fa sorprendere sul suo palo da un sinistro a giro su punizione dalla distanza di Balkovec. L'Ascoli reagisce subito con una buona occasione per Chajia che si attarda troppo nel tiro ma poi Petrucci in scivolata su  Dezi causa un ingenuo rigore: calcia La Gumina e Leali devia sul palo interno col pallone che  torna in campo. Un gran tiro di Frattesi da fuori viene ribattuto da Leali. Mancuso tira alto da ottima posizione dopo che la difesa ascolana aveva perso almeno quattro contrasti di fila. Al 74' ancora Mancuso sbaglia un gol incredibile tutto solo ad un metro dalla linea di porta: impossibile mandare il pallone alto da lì. Al 75' Ascoli vicino al vantaggio con pallonetto di Ardemagni che Brignoli riesce a deviare. Sul calcio d'angolo Petrucci colpisce a colpo sicuro col piattone destro ma il tiro viene ribattuto sulla linea. Ripresa vivace in cui entrambe le squadre cercano di avere la meglio. Frattesi alto di testa (77'), non i molto. Zanetti si cautela ed inserisce Gerbo per Ninkovik che esce come al solito insoddisfatto. Brlek spara un gran destro ma Brignoli devia in angolo e dal corner colpo di testa di Brosco ribattuto a due metri dalla linea fatale.  Ardemagni non riesce a correggere in rete da pochi passi un colpo di testa di Gravillon. Il veleno nel finale. La Gumina insacca dal centro dell'area dopo un pallone filtrato in mezzo a diversi uomini(93')  e Brignoli salva con l'ennesima prodezza su un colpo di testa di Ardemagni. Finisce 2-1.
        

Categorie e Argomenti