AFS Agenzia FotoSpot

UN QUARTO DI SECOLO FA, WEMBLEY…. (FOTOGALLERY)

UN QUARTO DI SECOLO FA, WEMBLEY…. (FOTOGALLERY)

Un quarto di secolo fa, proprio il 19 marzo del 1995, l'Ascoli Calcio chiuse i battenti del mitico stadio di Wembley. Li chiuse letteralmente, venticinque anni addietro, perché la finale della Coppa Anglo-Italiana fu l'ultima partita disputata (non fra nazionali)  in quello stadio che il 14 novembre del 1973 (amichevole per il 75° anniversario della Figc) aveva visto l'Italia vincere per la prima volta sul campo dell'Inghilterra con un gol di Capello a tre minuti dalla fine. Dopo il vecchio Wembley fu utilizzato solo dalla nazionale inglese fino al 2000. Quello dove l'Ascoli perse con il Notts County per 2-1 era il vero "tempio" del calcio. L'impianto costruito al suo posto ne dovrà mangiare di strada per arrivare alla... metà dei fasti di quello che lo aveva preceduto, inaugurato da re Giorgio V nel 1923 davanti a 126.945 spettatori sugli spalti. A seguire i bianconeri per la finale della Coppa Anglo-Italiana mille tifosi ascolani a cui la squadra, incredibilmente, non dedicò neppure un saluto finale: ma forse fu meglio così visto il campionato che stava disputando e la retrocessione, dopo la morte del presidentissimo Rozzi di tre mesi prima, dietro l'angolo. Era l'Ascoli guidato da Albertino Bigon che si dimise sul volo di ritorno: al suo posto fu richiamato da Elio Rozzi mister Colautti. Il gol bianconero fu segnato da Mirabelli, attaccante mai a bersaglio in campionato, e infatti subito dopo su Wembley quel giorno iniziò a nevicare….



 
        

Categorie e Argomenti