AFS Agenzia FotoSpot

ROMA, PRIMO MEETING NAZIONALE DELL'ASCOLI CALCIO

ROMA, PRIMO MEETING NAZIONALE DELL'ASCOLI CALCIO

Il progetto dell'Ascoli Calcio “Crescere insieme” questa volta varcherà i confini delle Marche e coinvolgerà importanti aziende di carattere nazionale. Se nelle prime due edizioni del business meeting “Crescere insieme”, svolte ad Ascoli il 15 novembre e il 17 dicembre scorsi, l’obiettivo era stato il  coinvolgimento e l’interscambio di idee innovative fra aziende che gravitano nel mondo Ascoli Calcio, questa volta l’attenzione è rivolta al territorio nazionale: martedì 11 febbraio, alle ore 18, presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma, si svolgerà il 1° meeting nazionale dell’Ascoli Calcio sul tema “Il marketing sportivo 4.0 - strategie e innovazione dell'Ascoli Calcio". Per l’occasione saranno esposti alcuni cimeli della mostra “Un secolo d’azzurro”, la più grande esposizione sui cento anni della Nazionale di calcio italiana.

"L'Ascoli Calcio è come la Ferrari. Anche quando non ottiene grandi risultati sul campo, continua ad essere un brand riconosciuto e amato dai tifosi in tutta Italia" - così Andrea Di Maso, organizzatore del meeting, descrive la forza del marchio Ascoli Calcio. Una forza basata su una storia che consacra il club bianconero come il quarto più antico d'Italia. L’evento ha una grande forza motrice, quella di patron Massimo Pulcinelli, presidente e fondatore del Gruppo Bricofer e numero uno 1 dell’Ascoli Calcio. Oltre a lui, interverranno Giuseppe Pierro (Direttore Ufficio Sport Presidenza del Consiglio dei Ministri), Gabriele Gravina (Presidente FIGC), Mauro Balata (Presidente Lega Calcio Serie B), Mauro Grimaldi (Consigliere Delegato Federcalcio Servizi), Massimo Castracane (Executive Manager Banca Generali), Carlo Neri (Presidente del C.d.A. Ascoli Calcio S.p.A), Pietro Madonia (Avvocato esperto in diritto sportivo), Marco Costantini (Dottore Commercialista - Advisor), Umberto Cristiano (Fondatore Gruppo Innovatessile), Marco Fioravanti (Sindaco Ascoli Piceno).
Moderatori: Marcel Vulpis (Direttore Agenzia Sport Economy), Andrea Di Maso (Imprenditore).

        

Categorie e Argomenti