AFS Agenzia FotoSpot

PER L' ASCOLI PARI DI RIGORE, RIPRESA DOMINATA (FOTOGALLERY)

PER L' ASCOLI PARI DI RIGORE, RIPRESA DOMINATA (FOTOGALLERY)

Mister Zanetti risolve i dubbi di formazione della vigilia ridisegnando l'Ascoli e schierando un elastico modulo 4-4-2 con Brlek vertice del rombo di centrocampo dietro le punte. In panchina Valentini, D'Elia e Ninkovic, dentro oltre a Brlek pure Gravillon e Scamacca. Sugli spalti oltre mille tifosi bianconeri,  nel settore ospite presente anche il sindaco Fioravanti.

La prima parata dell'incontro arriva dopo venti minuti con Leali che respinge un tiro da fuori dopo una palla persa da Brlek. L'Ascoli risponde due minuti dopo con un colpo di testa di Ardemagni schiacciato a terra, respinge Vicario. Leali al 26' alza in angolo un destro di Bonaiuto poi gran mischia su corner ma l'Ascoli si salva con l'aiuto del palo sul tocco di di Iemmello. Al 32' i bianconeri in vantaggio: retropassaggio avventato di Falasco verso Vicario che Scamacca intercetta presentandosi solo davanti al portiere di casa per trafiggerlo con un destro angolato.  Esultanza giustificata sotto il settore dei tifosi del Picchio. Il primo tempo finisce sullo 0-1.

Dopo sei minuti della ripresa arriva il pari. La difesa bianconera non riesce a rinviare un pallone ballonzolante in area e Cavion commette fallo da rigore: decisione forse generosa dell'arbitro Ros  ma che ci poteva stare. Iemmello realizza nonostante Leali intuisca il tiro. L'Ascoli reagisce subito e va due volte vicino al nuovo vantaggio con Ardemagni e Cavion: palle gol ghiotte. Rosseti subentra ad uno stremato Ardemagni (69') applaudito anche dal pubblico perugino. Anche Piccinocchi fallisce un'ottima occasione ciabattando a lato da pochi metri (75'). L'Ascoli domina e pareggia una partita nella ripresa senza di fatto subire un tiro. Bianconeri ancora vicini al gol subito dopo la mezz'ora: colpo di testa  di Brosco su corner miracolosamente deviato da Vicario sotto l'incrocio, irrompe lo stesso Brosco che coglie il palo. Il tiro del difensore è stato anche deviato col braccio alzato dal difensore  ma l'arbitro lascia correre. Zanetti vuole vincere e inserisce Ninkovic per Piccinocchi. Continua l'assedio bianconero. Vicario si salva su punizione di Ninkovic poi ribatte in tuffo un altro tiro da fuori. Sono i sussulti finali.

Alla fine esce fuori un pari per 1-1, il primo della stagione, che però va stretto all'Ascoli. I bianconeri hanno dominato in lungo e largo nella ripresa senza però trovare lo spiraglio buono nonostante sei-sette occasionissime subendo invece il rigore del pareggio in avvio di secondo tempo. Di buono ci sono la prestazione e il carattere dimostrato dopo aver subito il pari. Un buon segnale per il futuro e la prossima sfida al Del Duca col Venezia.
        

Categorie e Argomenti