AFS Agenzia FotoSpot

PER I BIANCONERI UN PUNTO D'ORO MA POTEVANO ESSERE TRE (FOTOGALLERY)

PER I BIANCONERI UN PUNTO D'ORO MA POTEVANO ESSERE TRE (FOTOGALLERY)

GUARDA LA FOTOGALLERY


Cosenza –  Al San Vito-Marulla finisce o-o. Un punto d'oro per l'Ascoli considerate le tante assenze, l'incognita della ripresa, le distrazioni del mercato, il terreno infame. Ma alla fine, sotto sotto ma neppure tanto, una punta di rammarico c'è perchè i punti potevano essere tre con una maggiore cattiveria sotto rete. E' mancata l'incisività, quella che l'Ascoli senza Ardemagni non ha. 


Vivarini alla fine non rischia Ivan Lanni e in porta va Bucchi. Rivoluzionata la difesa: esce Padella, entra Valentini come centrale e Cavion ricopre il ruolo di esterno sinistro. In mezzo Casarini affianca Troiano e Frattesi. Davanti Ninkovic, Beretta e Ngombo. Un Ascoli a trazione offensiva. Si gioca regolarmente, anche se il terreno di gioco del San Vito-Marulla appena rizollato non è il massimo. Nel settore ospite ci sono circa 110 tifosi bianconeri che fra andata e ritorno si sorbiranno la bellezza di 1300 chilometri: meritano una soddisfazione. Al fischio d’inizio un arcobaleno illumina spettacolarmente lo stadio.

Primo tempo che si trascina stancamente. Ritmi blandi e un solo tiro in porta nella prima mezz'ora: a l 12' Bacci respinge un tiro di Mungo da fuori area. Alla fine è l'Ascoli a sfiorare due volte il vantaggio, entrambe le volte su pennellate da punizione di Ninkovic: prima Cavion si vede ribattere il tiro da una prodezza di Perina poi un colpo di testa di Brosco viene salvato quasi sulla linea. Il primo tempo si chiude senza minuti di recupero e i bianconeri, con tante assenze, hanno fatto la partita che dovevano.

La ripresa si apre con Bacci che salva alzando sulla traversa un colpo di testa ravvicinato di Baclet. Poi è l'Ascoli a reagire rendendosi pericoloso due volte con Frattesi: tiro ribattuto nell'area piccola e sinistro di poco alto. Un pallonedi Beretta ballonzola per tutta l'area piccola senza un'anima che lo spinga in rete, Rosseti sfiora il palo e reclama un rigore Si chiude, dopo quattro minuti di recupero, sullo 0-0.

 

 
        

Categorie e Argomenti