AFS Agenzia FotoSpot

Casagrande: "Il mio Ascoli era come Rozzi, una squadra guerriera" (FOTOGALLERY)

Casagrande: "Il mio Ascoli era come Rozzi, una squadra guerriera" (FOTOGALLERY)

Sono molto felice di essere stato nominato dai tifosi come miglior calciatore della storia bianconera

il ritorno di Casao. Walter Casagrande sbarca ad Ascoli ed il primo appuntamento è in Municipio. Il brasiliano è sorridente: "Sono molto felice di essere stato nominato dai tifosi come miglior calciatore della storia bianconera. Ricordo bene e con affetto il presidente Rozzi: è sempre stato serio e ha avuto fiducia in me. È stato un rapporto bellissimo. L’Ascoli era come il suo presidente, una squadra guerriera che lottava e dava tutto".

Il sindaco Marco Fioravanti ha così commentato: "Abbiamo l’onore di ospitare in città una bandiera come Casagrande. Ci saranno diverse iniziative organizzate insieme ai tifosi, invece domenica avremo vari momenti allo stadio che culmineranno con la presentazione della prima squadra. Casagrande rappresenta un simbolo per l’Ascoli. Al di là della sue qualità calcistiche è sempre stato vicino ai colori bianconeri e alla città. In questi momenti difficili mi sento di richiamare la città all’unità e ad uno spirito di fratellanza in onore della nostra storia di 125 anni. Dobbiamo essere uniti. Sostenere una storia così importante è una cosa di grande responsabilità. Abbiamo investito quasi 700mila euro per le torri faro e vogliamo ottimizzare quell’impianto anche per eventi collegati. Terremo la festa dei 125 anni al Teatro e presenteremo il progetto definitivo della nuova curva sud per 7 milioni. Entro dicembre ci sarà l’appalto integrato. L’obiettivo è di iniziare i lavori entro l’estate 2024 e restituire la curva ai tifosi ascolani quanti prima. Nella parte frontale della nuova curva sud ci sarà un’immagine del mitico Casao’’.

E' intervenuto anche l'assessore Nico Stallone: ‘’Iniziano ufficialmente i festeggiamenti per i 125 anni. La prima data sarà domenica, la seconda il primo novembre. Data che istituzionalmente vide la nascita del club. I festeggiamenti li abbiamo voluti in piena sintonia con l’associazione Noi siamo la storia e l'Ascoli Calcio. Ci saranno Adelio Moro e Walter Casagrande. Ci saranno tanti nomi importanti che rappresenteranno una bella fetta di storia. Saranno presenti anche le famiglie Rozzi e Mazzone. Sarà l’occasione per trasmettere alla squadra il calore che il popolo ascolano può trasmettere. L'ingresso sarà gratuito nella tribuna Mazzone con parcheggio libero per tutti. Le vecchie glorie e il mondo Ascoli Calcio saranno in tribuna centrale. Ringraziamo i comuni di Acquasanta e Arquata per la partecipazione al torneo dei bambini".

Poi le parole di Giancarlo Oresti: ‘’Questo evento sarà possibile perché l’amministrazione ci è stata vicino. Stiamo portando avanti un progetto ampio’’.

Infine Alfredo Pizi: ‘’Questo è un traguardo che deve essere festeggiato appieno al di là della classifica o del momento poco felice in campionato. Stiamo vivendo un momento difficile ma non per questo dobbiamo smettere di sostenere lo stemma che portiamo sul petto. Coinvolgere i bambini è importante perché saranno loro il futuro. Ci sarà la presentazione del settore giovanile, seguiranno le sessanta vecchie glorie. La presentazione della prima squadra sarà un momento importante. Abbiamo parlato con i calciatori, gli obiettivi fissati. Chi ha voglia di raggiungerli può indossare la casacca, chi non ha voglia può farsi da parte. Diamo massima fiducia al mister ma vogliamo delle risposte all’altezza del nome dell’Ascoli Calcio da parte di tutti’’.