AFS Agenzia FotoSpot

COPPA ITALIA SERIE C, SAMB-VIS PESARO 2-0

COPPA ITALIA SERIE C, SAMB-VIS PESARO 2-0

In gol Alfieri ed Eusepi

Il sipario sulla stagione 2025-2026 si alza al "Riviera delle Palme" davanti a 6.300 cuori rossoblù in delirio! E che esordio! La Sambenedettese non tradisce le attese, sbarazzandosi della Vis Pesaro con una prestazione che è un vero e proprio manifesto di potenza e qualità. La Coppa Italia è solo il primo passo, e che passo!

Le ali ai piedi nella ripresa
Il primo tempo è un'attesa spasmodica, un pareggio che non racconta nulla se non un sostanziale equilibrio, con i portieri Orsini e Pozzi quasi spettatori. Ma la Samb è una belva ferita che si nasconde per un po', per poi scatenarsi.

E lo fa al 6' della ripresa, quando il nuovo arrivato Vincenzo Alfieri fa esplodere lo stadio con un calcio di punizione dai venti metri che è pura poesia, un missile terra-aria che non lascia scampo. Il fortino della Vis crolla, e da lì in poi è un monologo rossoblù.

Gli ospiti si arrendono, calano di tono e di volontà, e la Samb continua a pungere. Fino alla mezza'ora, quando il capitano, il simbolo, Umberto Eusepi, sigilla la vittoria con un tocco da maestro. Un'azione perfetta, una conclusione letale, e il 2-0 è servito. La Vis Pesaro si rassegna, il fischio finale del signor Enrico Eremitaggio è solo una formalità.

Questa Samb ha le ali, e la sensazione è che questo sia solo l'inizio.

Prossimo turno e tabellino
Il cammino della Samb in Coppa Italia continuerà martedì 28 ottobre, quando affronterà la vincente tra Pineto e Ascoli. Non dimentichiamo che la coppa apre la strada ai Play Off per la Serie B.

SAMB (4-4-2): Orsini, Zini, Pezzola, Dalmazzi, Tosi (60′ Paolini), Candellori (75′ Moussa Toure), Alfieri (83′ Lulli), Scafetta (60′ Marranzino), Konatè, Nouhan Toure, Eusepi (83′ Sbaffo). All. Ottavio Palladini. A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Bongelli, Battista, Zoboletti, Vesprini, Napolitano, Iaiunese e Tataranni.

VIS PESARO (4-3-3): Pozzi, Zoia (32′ Primasso), Bove (45′ Berengo), Di Renzo, Pucciarelli (80′ Mariani), Nicastro, Di Paola (60′ Jallow), Stabile, Ceccacci, Paganini, Vezzoni (60′ Bocs). All. Roberto Stellone. A disposizione: Guarnone, Frati, Nina, Forte, Ebano, Franchetti e Consalvi.

(di G. Buscemi)

(foto A. Cicchini)