/LA BANCA DEL PICENO CAMPIONE D'ITALIA "BCC" DI CALCIO A 5 FEMMINILE
LA BANCA DEL PICENO CAMPIONE D'ITALIA "BCC" DI CALCIO A 5 FEMMINILE
LA BANCA DEL PICENO CAMPIONE D'ITALIA "BCC" DI CALCIO A 5 FEMMINILE
La squadra femminile ha battuto in finale BancaTer, il Presidente Cesari: “Due volte campionesse, sul campo e al lavoro”.
Dopo due finali perse, nel 2016 e nel 2017, la squadra femminile della Banca del Piceno è riuscita a vincere il Torneo femminile di Calcio a 5 del Credito Cooperativo, organizzato a Lignano Sabbiadoro dal CRAL di ICCREA Banca, con il patrocinio di Federcasse in sinergia con l’Associazione regionale delle BCC e con l’ospitalità delle 4 BCC del Friuli-Venezia Giulia del Gruppo BCC ICCREA.
“L’aspetto più importante del Torneo – afferma Silvia Marinelli, centrale difensivo della squadra e dipendente della sede di Acquaviva Picena – è stato tornare a stare insieme, dopo lo stop imposto dal Covid. È un evento che davvero rafforza lo spirito di appartenenza di tutti noi del Credito Cooperativo. La partita più sentita è stata quella con BCC Roma, perché ci aveva battuto in finale due volte ”.
La compagine neroverde rinforzata, come da regolamento, anche da dipendenti delle banche consorelle, ha vinto la finale con BancaTer con un netto 4-1, che esalta la bravura delle giocatrici che avevano di fronte un avversario molto tenace e ben allenato. Nei turni precedenti, la Banca del Piceno aveva incontrato e battuto Banca Alta Toscana, Banca Tema, BCC di Filottrano, BCC di Roma e BCC Ravennate Forlivese e Imolese.
L’analisi tecnica è affidata all’allenatore, Eugenio Speca: “La nostra. squadra femminile, negli ultimi anni, ha sempre occupato le prime posizioni del ranking nazionale ed ha raggiunto per ben due volte il traguardo della finale, rimanendo però, in entrambi i casi, sconfitta dalla corazzata BCC di Roma. Quest’anno, siamo partiti con pochi favori del pronostico, ma dopo le prime gare abbordabili, abbiamo incontrato nel girone di qualificazione proprio la BCC di Roma ed abbiamo vinto, classificandoci così al primo posto nel girone di qualificazione. Nella semifinale abbiamo dovuto disputare una doppia gara per un problema tecnico ed anche in questo caso le nostre ragazze sono rimaste concentrate ed hanno centrato l’obiettivo della finale. In finale, quindi, alla presenza di una folta cornice di pubblico, Banca TER è stata sconfitta nella parte conclusiva della gara, in cui le giocatrici hanno dimostrato di avere una marcia in più caratterialmente e fisicamente. Di fronte a tante realtà più grandi della nostra ed ai vertici del Credito Cooperativo Italiano, è stato bellissimo alzare per la prima volta il trofeo di Campioni d’Italia di Calcio a 5 del calcio femminile delle BCC. Tutte le partecipanti meritano un dieci in pagella”.
Il torneo maschile è stato vinto dalla BCC Agro Pontino che da qualche anno domina la scena, mentre la Banca del Piceno è stata battuta, nei sedicesimi di finale, ai rigori dalla BCC di Filottrano dopo una gara equilibrata.
“Crediamo che il Torneo nazionale di calcio a cinque – ha dichiarato il Presidente della Banca del Piceno, Mariano Cesari – sia un momento di aggregazione divertente e originale per le BCC e per questo partecipiamo da sempre. A nome personale, degli Organi Sociali e della Direzione Generale, mi congratulo con le giocatrici per il prestigioso risultato ottenuto in un contesto sportivo nazionale: due volte campionesse, sul campo e nelle attività lavorative quotidiane che con dedizione e professionalità portano avanti”.
La XVIII edizione del torneo è stata dedicata a Vittoria Ialongo, storica Presidente del CRAL ICCREA, scomparsa da qualche mese, che ha sempre curato nei minimi dettagli la manifestazione, diventata ormai un appuntamento fisso del Credito Cooperativo italiano.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.