AFS Agenzia FotoSpot

STALLONE: "ABBIAMO I GIOVANI PIU' FORTI DELLA CATEGORIA"

STALLONE: "ABBIAMO I GIOVANI PIU' FORTI DELLA CATEGORIA"

Dopo i primi giorni di allenamento a prendere la parola è mister Nico Stallone al quarto anno alla guida dell'Asd Monticelli. 

"Devo per prima cosa ringraziare, per la fiducia e per il lavoro fatto in questi mesi, il Presidente Piero Palatroni, i nuovi soci, il Direttore Generale Francesco Castelli e il Direttore Sportivo Cima che con me ha collaborato gomito a gomito per questo mercato. Rispetto agli anni passati partiamo senza dubbio con delle certezze in più: abbiamo confermato in blocco l'ottima difesa dello scorso campionato, abbiamo un pacchetto under formato da bravissimi ragazzi che sono sicuro rappresenteranno la sorpresa di questa stagione e stiamo inserendo in rosa giocatori motivati e che si possano adattare bene al nostro contesto di gioco. 

D'altra parte però se possibile ci siamo ringiovaniti ancora di più e abbiamo perso, dal centrocampo in su, tre giocatori che in D fanno la differenza come Peppe Negro, Ilario Iotti e Lion Giovannini. Nella seconda parte della stagione passata la nostra era diventata una macchina quasi perfetta e perdere tre pedine cosi ci creerà qualche problemino soprattutto di equilibrio. 

Sono contento ci sia entusiasmo ma proprio per i motivi che ho detto prima e per altri dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Il fatto di essere arrivati nello scorso campionato ad un passo dai playoff non vuol dire che ripartiamo da li e che l'obiettivo è quello. L'obiettivo del Monticelli è e rimane la salvezza, sempre affrontando tutti a testa alta, con la voglia di crescere continuamente e provando a vincere tutte le partite come abbiamo sempre fatto. La scorsa stagione è stato fatto qualcosa di unico; noi lavoriamo per migliorarci sempre ma dobbiamo farlo essendo realisti. 

Io sono comunque molto soddisfatto di quanto fatto finora e sono convinto che potremmo toglierci anche quest'anno diverse soddisfazioni 

Quest'anno giocheremo a Castel di Lama fino a quando il Velodromo non sarà pronto. Giocare in casa, a differenza di quanto è stato fatto lo scorso anno, ci porterà diversi benefici. 

Monticelli sta diventando una specie di Monticelli Lab che rigenera chi ha avuto difficoltà e lancia giovani interessanti. Ripeto abbiamo i giovani più forti di tutta la categoria. Da anni mi sono augurato che Monticelli e Ascoli Picchio potessero creare una partnership. Questa cosa non è stata formalizzata ma grazie all'intelligenza di alcuni dirigenti dell'Ascoli Picchio la cosa sta nascendo. Ringrazio ufficialmente l'Ascoli Picchio perchè credo che questa collaborazione possa portare benefici ad entrambi".

Arrivano altre conferme in casa Monticelli; mentre la squadra si prepara al meglio sotto gli occhi attenti di Mister Nico Stallone e del Prof Mauro Iachini, la società del presidente Palatroni lavora incessantemente per puntellare la rosa. 

Arrivano le conferme di tre importanti pedine che nella scorsa stagione hanno impressionato per la continuità delle loro prestazioni: 

Francesco Terrenzio, difensore centrale classe 1989, ha collezionato 30 presenze ed un gol fondamentale contro l’Olympia Agnonese. 

Riccardo Marani, portiere classe 1995, arrivato lo scorso ottobre si è guadagnato subito il posto da titolare e ha chiuso con 28 presenze. 

Simone Gesuè, centrocampista classe 1996, è alla quarta stagione a Monticelli. Lo scorso anno frenato da diversi infortuni ha chiuso con 18 presenze; in totale ha indossato la maglia biancazzurra 69 volte con due gol all’attivo.

 
        

Categorie e Argomenti