AFS Agenzia FotoSpot

VIAREGGIO CUP, ASCOLI ELIMINAZIONE BEFFA

VIAREGGIO CUP, ASCOLI ELIMINAZIONE BEFFA

La beffa è servita quando l'obiettivo sembrava cosa fatta. Al 40’ della ripresa l’Ascoli era qualificato con il 3-0 sul Cagliari (i tempi alla Viareggio Cup sono di quaranta minuti) ma contemporaneamente il Milan commetteva un fallo da rigore che permetteva ai congolesi dell’Ujana di pareggiare per 2-2. La classifica finale del girone incoronava così l’Ujana con 5 punti, Ascoli e Milan 4, Cagliari 3. Vanno avanti i rossoneri per aver vinto lo scontro diretto sui ragazzi del Picchio che in ogni caso hanno fatto davvero una gran bella figura. E', come detto, una beffa pure per tutto quello che i ragazzi di Di Mascio si sono trovati contro nelle tre gare disputate: due chiuse in inferiorità numerica,  squalifiche di Quaranta e Venditti, rigori a sfavore, l’infortunio del portiere D’Egidio. Restano la bella vetrina dell’Ascoli Primavera che ha messo in evidenza i suoi gioiellini, Orsolini e Manari in testa ma non solo loro, e la speranza di qualificarsi ai play off del campionato (un solo punto di distacco a quattro giornate dalla fine). Della partita col Cagliari rimane invece il rotondo successo e le reti di Orsolini (doppietta 8’ e 42’) e Giannantonio (43’) prima, purtroppo, della delusione finale.

ASCOLI (4-3-3): D’Egidio (45' Maltempi); Tomassetti, Quaranta, Busti, Perri; Mancini (41' Bartolini), Parlati, Matinata; Orsolini, Giannantonio (54' Ciarcelluti), Manari (78' Gabrielli). A disp. Ciabuschi, Buono, De Angelis, Jallow, Botta, Carrozzo, Bellini, Ferrari, Fazzini, Capozzi. All. Di Mascio.

CAGLIARI (4-3-1-2): Montaperto; Granara (55' Piras), Bernardi (73' Biancu), Arca, Manca (32' Puledda); Colombatto, Scanu (55' Taccori), Pennington (73' Cadili); Murgia; Cortesi, Arras (73' Sarritzu). A disp. Galizia, Bizzi, Volteggi, Popiela, Perez, Vispo. All.Canzi.

 
        

Categorie e Argomenti