Il sindaco Guido Castelli è tornato sulla vicenda Del Duca: "Con la mia ordinanza ho evitato che il Picchio perdesse la partita a tavolino. Stamattina ho firmato l'ordinanza (di seguito il testo) con cui ho autorizzato lo svolgimento della partita Ascoli/Perugia a porte chiuse nel nostro stadio per la giornata di domenica alle 15.00. Mi sono preso questa responsabilità, piuttosto gravosa e non priva di rischi, per un solo motivo e cioè per evitare che l'Ascoli Picchio - vista l'infruttuoso tentativo della società di trovare una sede alternativa (o di invertire il turno col Perugia) - perdesse la partita a tavolino e fosse ulteriormente punita con ulteriori punti di penalità. Questi i fatti. Chi ci mette la faccia, alla fine, è il Sindaco Castelli. Altri chiacchierano e strumentalizzano. Io, tuttavia, non faccio drammi : davanti alle difficoltà non scappo, anzi sono e resto fiero di prendermi una responsabilità per la mia squadra e per la mia città. Un'ultima precisazione è d'obbligo: Diffidate da chi vi racconta la favoletta che il Comune sta impegnando troppo tempo per verificare l'idoneità statica dello stadio. È una bugia con cui qualcuno ha distratto l'attenzione dei tifosi dal vero problema e cioè che - essendo lo stadio privo del necessarie certificazioni di agibilità a causa del sisma - bisognava trovare una sede alternativa. In questi giorni non bisognava attardarsi sul "quando" delle prove ma sul "dove" poter disputare la partita. A riprova di quel dico preciso che oggi in Prefettura, tutte le Autorità di Pubblica Sicurezza hanno elogiato l'operato del Comune nel gestire le verifiche tecniche a carico del "Del Duca". Stiamo facendo miracoli nel portare avanti, in tempi strettissimi, indagini complesse da cui potrebbe dipendere la vita delle persone. Forse qualcuno avrebbe preferito che le analisi fossero affidate a qualche laboratorio compiacente che avrebbe certificato l'agibilità solo "a spanne" e senza troppi approfondimenti. Mi dispiace per loro: io sono una persona seria e sulla sicurezza della mia gente non gioco. Ora non resta che dire: Forza Picchio, facci un gol. Io ho evitato che la partita fosse persa a tavolino, ora tocca a te vincerla sul campo. Sul nostro campo e con i nostri tifosi che, sia pure a distanza, faranno sentire il loro calore".
ORDINANZA
OGGETTO: Deroga all’art. 80 TULPS per lo svolgimento della partita di calcio del campionato di serie B, 15° giornata, Domenica 20 Novembre 2016 ore 15.00 fra Ascoli Picchio FC 1898 e AC Perugia Calcio presso lo stadio comunale di Ascoli Piceno “Cino e Lillo Del Duca” .
IL SINDACO
PRESO ATTO che a seguito del sisma verificatosi in data 30.10.2016 che hanno interessato l’intero territorio comunale la Commissione Provinciale di Vigilianza sui Locali di Pubblici Spettacolo riunitasi presso la Prefettura di Ascoli Piceno in data 4.11.2016 ha sospeso l’agibilità dello stadio comunale e disposto in via cautelare di verificche tecniche specifiche sulla struttura da effettuarsi mediante prove di carico statiche su tutto il complesso sportivo;
PRESO ATTO che nonostante l’impegno profuso e il tempestivo intervento del Comune di Ascoli Piceno, la Commissione Provinciale di Vigilianza sui Locali di Pubblici Spettacolo riunitasi presso la Prefettura di Ascoli Piceno in data 18.11.2016 ha preso atto che non essendo stati verificati i requisiti di sicurezza dell’intero impianto, non sussistono ancora le condizioni a garanzia dell’agibilità dello stadio;
DATO ATTO che come riferito dall’Amministratore Unico della soc. Ascoli Picchio FC 1898 Spa, Dr. Andrea Cardinaletti, nel corso della riunione del 18.11.2016, sono risultati infruttuosi tutti i tentativi esperiti per individuare soluzioni alternative e disputare la partita di calcio in altro impianto sportivo;
VISTA la circolare n. 7 dell’11.08.2016 con cui la Lega Nazionale Professionisti B – LNPB disciplina l’organizzazione delle gare da disputarsi a porte chiuse;
RITENUTO di dover autorizzare lo svolgimento della partita a porte chiuse nel rispetto delle prescrizioni contenute nella circolare n. 7/2016 della LNPB, in deroga all’art. 80 del TULPS, al solo fine di evitare che la società Ascoli Picchio FC 1898 spa possa perdere a tavolino la partita e subire eventuali altre penalità;
PRESO ATTO del sopralluogo effettuato in data 18.11.2016 dalla soc. SPES Italia Engineering srl, società incaricata dal Comune di effettuare le prescritte verifiche tecniche sullo stadio comunale, in cui si certifica la utilizzabilità dei locali spogliatoi;
RITENUTO che, conformemente alle prescrizioni contenute nella richiamata circolare della LNPB n.7/2016 non sono ammessi tifosi all’interno dello stadio mentre sono ammessi all’interno dello stadio, oltre ai calciatori e agli altri componenti dello staff tecnico delle due squadre ammessi al recinto di gioco:
1) i giornalisti, gli operatori radio-televisivi e i fotografi regolarmente accreditati;
2) il personale con funzioni strettamente connesse all’organizzazione della gara;
3) gli addetti alla Sicurezza Pubblica, i VV. FF. e gli operatori di Pronto Soccorso;
4) le persone diversamente abili e i loro accompagnatori (determinazione n. 7/2007 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno);
5) un numero massimo di 200 persone accreditate da ciascuna società.
RITENUTO che debba essere posta a carico della società Ascoli Picchio FC 1898 spa la gestione delle emergenze (vigili del fuoco, sanitari, ambulanze, ecc.) che dovrà fornire adeguati presidi;
AUTORIZZA
Lo svolgimento della partita relativa alla 15° giornata di campionato di serie B prevista per Domenica 20 Novembre 2016 ore 15.00 fra Ascoli Picchio FC e AC Perugia Calcio presso lo stadio comunale di Ascoli Piceno “Cino e Lillo Del Duca”, in deroga alle condizioni di agibilità di cui all’art. 80 TULPS e nel rispetto delle prescrizioni di cui alla circolare LNPB n. 7/2016 secondo le quali non sono ammessi tifosi all’interno dello stadio mentre sono ammessi all’interno dello stadio, oltre ai calciatori e agli altri componenti dello staff tecnico delle due squadre ammessi al recinto di gioco:
1) i giornalisti, gli operatori radio-televisivi e i fotografi regolarmente accreditati;
2) il personale con funzioni strettamente connesse all’organizzazione della gara;
3) gli addetti alla Sicurezza Pubblica, i VV. FF. e gli operatori di Pronto Soccorso;
4) le persone diversamente abili e i loro accompagnatori (determinazione n. 7/2007 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno);
5) un numero massimo di 200 persone accreditate da ciascuna società.
DISPONE
- che la gestione delle emergenze (vigili del fuoco, sanitari, ambulanze, ecc.) è posta a carico della società Ascoli Picchio FC , che dovrà fornire adeguati presidi;
- di rimettere alle valutazioni delle Autorità di Pubblica Sicurezza ogni conseguente decisione a tutela dell’ordine pubblico;
- di notificare la presente ordinanza alla Prefettura di Ascoli Piceno, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, alla Questura di Ascoli Piceno, alla Polizia Municipale, alla Lega Nazionale Professionisti Serie B, alla Soc. Ascoli Picchio FC 1898 spa, alla Soc. Perugia Calcio AC;
- di pubblicizzare la presente ordinanza mediante affissione nelle forme di legge.
Dalla Civica Residenza 19 Novembre 2016
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.