AFS Agenzia FotoSpot

STADIO DEL DUCA, CINQUE ANNI DI CONVENZIONE. SI TRATTA PER VILLA SGARIGLIA

STADIO DEL DUCA, CINQUE ANNI DI CONVENZIONE. SI TRATTA PER VILLA SGARIGLIA

Sottoscritta questa mattina a Palazzo Arengo la convenzione fra Ascoli Calcio e Comune di Ascoli per l'utilizzo dello stadio Del Duca. L'accordo quinquennale è stato sottoscritto dal sindaco Guido Castelli e dal presidente bianconero Giuliano Tosti accompagnato dal direttore generale Gianni Lovato.

Soddisfatto il sindaco Castelli: " E' un piacere lavorare con questa Società, composta da persone ragionevoli. Quando ci sono queste premesse, i problemi si risolvono, come già dimostrato in occasione della copertura della Tribuna Ovest o della situazione riguardante i Distinti Est con conseguente aumento della capienza dell'impianto. Questa convenzione ha il merito di prevedere uno scambio fra la prestazione economica della società e le opere mirate al miglioramento dello stadio.  Nell'accordo è prevista una maggiorazione dell'importo che l'Ascoli dovrà al Comune, si passa da 80.000 euro a 120.000 annui per un totale di 600.000 in cinque anni. Ma il Comune non farà cassa perché la somma sarà destinata al miglioramento dell'impianto". Castelli si è poi soffermato su tre nodi centrali: "Per la Tribuna Est è in produzione l'ultimo pezzo, le balaustre, di cui si sta occupando una ditta di Tortoreto. E' nei nostri programmi riconsegnare la Tribuna entro la fine del campionato. Quanto alla Curva Sud stiamo lavorando con l'ufficio del terremoto per un finanziamento nell'ottica di un partenariato fra pubblico e privato. Per Villa Sgariglia in località Campolungo è stata fatta una proposta all'Ascoli e la stanno vagliando, si tratterebbe di una forma di affitto e non di vendita per la valorizzazione di un bene dismesso e non utilizzato. Ci piacerebbe rendere Campolungo un'area a prevalente attivazione sportiva anche con la realizzazione del velodromo".

Altri interventi migliorativi del Del Duca sono stati specificati dal d.g. Lovato: "Migliore fruizione dello stadio, spogliatoi e videosorveglianza".

Il presidente Tosti si sofferma sulla rapidità della trattativa: "Abbiamo lavorato sulla convenzione appena rilevata la società. Ringrazio Lovato, il nostro segretario Marcolini, il sindaco, il dirigente comunale Ciccarelli. Patron Pulcinelli è molto contento. Adesso ci impegneremo sulla curva che vorremmo coperta. Non vogliamo impiegarci cinque anni, il mio sogno è abbatterla alla fine del campionato. L'Ascoli ha manifestato infine interesse per Villa Sgariglia per la realizzazione del centro sportivo e la sede sociale - aggiunge Tosti - quindi, se non sarà troppo esoso, valuteremo l'affitto di una dimora stupenda che potrebbe diventare la casa di una società storica come l'Ascoli. Potrebbe essere anche l'occasione per congiungere Castel di Lama ad Ascoli e far rivivere un fondo agricolo grandissimo facendo rivivere quelle zone anche a vantaggio del turismo".
        

Categorie e Argomenti