AFS Agenzia FotoSpot

LECCE-ASCOLI, LE PAGELLE: CHI ENTRA FA ANCORA UNA VOLTA LA DIFFERENZA

LECCE-ASCOLI, LE PAGELLE: CHI ENTRA FA ANCORA UNA VOLTA LA DIFFERENZA

LE PAGELLE BIANCONERE

LEALI 6 –  Poco reattivo sul primo gol, tocca appena un tiro non irresistibile. Si riscatta nella ripresa con prodezze in serie su Rodriguez, Coda e Ragusa.

SALVI 5 - Come a Brescia con Palacio non contrasta Rodriguez sull'azione del primo gol. Ammonito per fallo sullo stesso Rodriguez che poi propizia il raddoppio. Sostituito.

BOTTEGHIN 5 –  Stavolta male. E' indeciso e potrebbe forse fare qualcosa di più  su entrambi i gol. Un suo errore nella ripresa poteva costare un'altra rete, rimedia Leali.

BELLUSCI 6 –  Sempre combattivo e deciso. Limita bene un brutto cliente come Coda che però perde di vista sul raddoppio. In avanti perfetto assist per Paganini. Poteva evitare l'ammonizione per (insistite) proteste.

D'ORAZIO 6 –  Stavolta se la cava in fase difensiva, ripresa propositiva anche in avanti. Intervento decisivo in scivolata su Ragusa.

SARIC 5,5 -  Primo tempo impalpabile. Nella ripresa confeziona l'assist per Ricci.

BUCHEL 6 – Come al solito non verticalizza un pallone ma almeno prova a tenere dritta la barra dell'equilibrio di squadra. Stanco, perde male il pallone che avvia il terzo gol.

PAGANINI 6 – Da buon ex prova a farsi rimpiangere. Va vicino al gol con due colpi di testa, prodezza di Gabriel sul secondo.

MAISTRO 5,5 – Nel primo tempo si vede solo su un tiro cross che impegna Gabriel. Nella ripresa ci mette un po' di vivacità prima di essere sostituito.

BIDAOUI 5 – Prova qualche serpentina ma senza grandi risultati.

TSADJOUT  5 - Volenteroso come al solito però fa tutto meno che l'attaccante. Rischia un paio di volte il giallo che gli farebbe scattare la squalifica. Sparpaglione.

DIONISI 6,5 - Si prodiga per avviare le azioni offensive e impegna Gabriel di sinistro. In crescita.

BASCHIROTTO 6 - In questo momento la differenza con Salvi è netta. La sua generosità lo porta a tentare un recupero in scivolata che causa il rigore del 3-1 con tutta la squadra in avanti a tentare il pareggio.

RICCI 6,5- Ci mette otto minuti per ridurre le distanze poi però si divora il pareggio. Impegna Gabriel anche su tiro cross.

ILIEV 6 - Combatte sulle palle alte e cerca di creare spazi per i compagni. Poco alto un suo colpo di testa.

CALIGARA 6,5 - Impatto positivo sulla gara, grandissimo palo interno di sinistro che esce sfidando le leggi della fisica. Davvero sfortunato.
        

Categorie e Argomenti