AFS Agenzia FotoSpot

MONTICELLI CALCIO, RICOMINCIA L'AVVENTURA

MONTICELLI CALCIO, RICOMINCIA L'AVVENTURA

 

GUARDA LA FOTOGALLERY


Ricomincia pure l'avventura del Monticelli Calcio protesa al prossimo campionato di serie D. Questa mattina è iniziata ufficialmente la stagione 2016-2017 con il raduno presso il Velodromo “Don Mauro Bartolini” dove la squadra si è ritrovata dando la possibilità a tutti i tifosi di salutare i giocatori e di conoscere i nuovi arrivati. Confermato tutto lo staff tecnico che lavorerà con l’allenatore Nico Stallone. Ad affiancare il mister ci saranno, per il terzo anno consecutivo, il professor Mauro Iachini come allenatore in seconda e Francesco Terrani in qualità di preparatore dei portieri. Il Monticelli cambierà molto, se ne sono andati soprattutto gli uomini di punta della squadra: Margarita e Petrucci alla Fermana,  Giorgi al Matelica, Alijevic al Ciabbino. Sono rimasti invece Gesuè e capitan Sosi. E' attorno a loro che Stallone cercherà di costruire una formazione che possa conseguire un altro miracolo salvezza. Si conta molto sul rapporto con il settore giovanile dell'Ascoli Picchio coordinato da Cetteo Di Mascio per avere giovani già in grado di disputare un torneo così duro come la serie D.

Nico Stallone ha detto la sua al raduno:
“Quello che è finito è un ciclo bello, emozionante, forte e sicuramente irripetibile. Tutto questo è stato possibile grazie a ragazzi, persone e giocatori eccezionali. Noi da domani inizieremo a corciarci le maniche con coraggio e forza per superare gli ostacoli che una categoria cosi importante può creare a una realtà piccola come il Monticelli. Oggi però la fine di questo ciclo ci permette di chiudere il cerchio di questi anni e di dire che è stato fatto qualcosa di miracoloso. Per questo ci sono da ringraziare le persone che hanno permesso tutto questo. Sicuramente dimenticherò qualcuno ma volevo sottolineare alcuni elementi che hanno lasciato il segno a partire da Massimo Tonelli e dall’ex capitano Menchini; Damir Alijevic giocatore e uomo straordinario, Nando Rega, Battilana, Petrucci, Adamoli, Grilli, Cacciatori, Traini e gli stessi Galli e Margarita di quest’ultimo anno. Ragazzi che hanno dato tanto, un gruppo talmente importante dove ognuno ha reso il 100%. La bravura dello staff tecnico e dirigenziale è stata quella di tirare fuori il meglio da ognuno; questo meglio, sommato ad un ambiente familiare, ha creato un’apoteosi. Non per ricordare sempre il passato ma questo passaggio è doveroso per ricordare uomini meravigliosi ai quali va il grazie mio, della società, del quartiere e di tutta la città per le emozioni e il livello calcistico raggiunto. Per questo nuovo anno non vogliamo piangerci addosso ma sarà un campionato più difficile di quello passato per diversi motivi: per noi si apre un ciclo nuovo visto che dei “vecchi” abbiamo solo Sosi, Vallorani, Gesuè e Canali. A loro si aggiungeranno una ventina di giocatori nuovi. Altro motivo è la mancanza di squadre materasso e di un campionato che si alzerà di livello. Non essendoci più la Samb molte squadre vorranno provarci e già dai nomi di mercato che stanno uscendo ci saranno sette-otto squadre importanti. Noi puntiamo alla salvezza in questo che è un momento importante di rifondazione in tutto e per tutto. Partiamo da zero e la rosa è in costruzione. Abbiamo diversi giocatori da valutare e per questo inizieremo con gli aspetti tecnico – tattici solo tra dieci giorni. Noi siamo abituati a lottare, siamo guerrieri e ci prenderemo anche quest’anno diverse soddisfazioni. Non abbiamo niente da perdere rispetto allo scorso anno dove c’erano diverse aspettative e sono convinto potremmo divertirci.

Intanto ragazzi del Monticelli Underground Supporters hanno organizzato nei giorni scorsi un torneo di Subbuteo nei pressi del Velodromo di Monticelli, davanti al murales realizzato da loro stessi qualche mese fa. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare le trasferte per la prossima stagione per tutti i ragazzi che intendono seguire il Monticelli lontano dal Del Duca.
        

Categorie e Argomenti