AFS Agenzia FotoSpot

FIORIN: "DUBBI SIA DI UOMINI CHE DI MODULO". MENGONI IDONEO

FIORIN: "DUBBI SIA DI UOMINI CHE DI MODULO". MENGONI IDONEO

Fiorin e Maresca devono fare i conti con molte incertezze in vista della trasferta di sabato a Salerno. “Bianchi non sarà disponibile -anticipa Fiorin analizzando la situazione- mentre Mignanelli resta in dubbio e Buzzegoli dovrebbe farcela. La buona notizia arriva da Mengoni che aveva già l’idoneità e ha superato il controllo finale: adesso per lui è una questione solo di condizione. D’Urso anche quando era a parte ha lavorato bene e sarà a disposizione, da vedere se dall’inizio o a gara inoltrata e in quale ruolo. Non ci sarà Favilli e lo sapevamo da tempo, è Rosseti il suo sostituto naturale anche se c’è da considerare pure Santini: alla fine, visto che entrambi non hanno i novanta minuti nelle gambe, in campo potrebbero andare tutti e due anche se è difficile ipotizzare una staffetta”. Sulle eventuali sostituzioni il tecnico non si sbilancia: ”Il sostituto di Mignanelli è Pinto, ma abbiamo provato nel ruolo anche Cinaglia. Dipenderà pure da chi sostituirà Bianchi. Clemenza? Cresce bene ma deve maturare sul piano agonistico e della grinta”. C’è incertezza anche sul modulo tattico e Fiorin lo conferma: “Non sappiamo come la Salernitana, viste le assenze, si schiererà e quindi stiamo pensando se confermare il 4-3-3 o magari tornare al 4-2-3-1”. Dall’altra parte la Salernitana: “Affronteremo un’ottima squadra, anche se in emergenza soprattutto dietro. Ha buoni incontristi a centrocampo e il punto di forza nelle individualità dei suoi attaccanti”. Non sarà solo Maresca il grande ex, anche Fiorin ha allenato a Salerno: “E’ un pubblico che conosco benissimo. Penso di aver lasciato un buon ricordo, come loro a me. Sicuramente sarà una gara particolare sia per me che per Enzo. Sul piano della trasferta non credo che quella in Campania sia simile a quella di Cesena. La Salernitana ha qualcosa in più a livello di giocatori e anche per il contesto che esprime lo stadio. La nostra mentalità resta invece la solita: provare sempre a fare risultato”.
        

Categorie e Argomenti