AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli Calcio, subconcessione del Del Duca all'Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, subconcessione del Del Duca all'Atletico Ascoli

Incontro Passeri-Giordani per lo stadio. Nasce una sinergia fra le due società

"L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A., concessionaria dello stadio ‘Cino e Lillo Del Duca’, comunica di aver formalizzato la sub-concessione dell’impianto a S.S.D. Atletico Ascoli per consentire al secondo Club cittadino la disputa delle partite interne del campionato di Serie D e di Coppa Italia s.s. 2025/26.

Martedì 1° luglio, presso la sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, si era svolto un incontro cordiale e collaborativo fra l’Ascoli Calcio, nelle persone del Presidente Bernardino Passeri e di Andrea Passeri, ed i rappresentanti della Famiglia Giordani, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Ascoli Piceno Domenico Stallone e dell’Arch. Ugo Galanti, Dirigente del servizio gestione amministrativa del Patrimonio del Comune. In quella sede si sono poste le basi non soltanto per la sub-concessione dello stadio, ma anche per una futura e reciproca collaborazione tecnico-sportiva, che potrà vedere alcuni calciatori del settore giovanile dell’Ascoli proseguire il percorso di crescita in una realtà dilettantistica di assoluto livello qual è quella dell’Atletico Ascoli e, al contempo, potrà garantire ai giovani calciatori del Club di Patron Giordani un costante monitoraggio e supporto in ogni fase della propria crescita tecnica.

La nuova sinergia fra Ascoli Calcio 1898 e S.S.D. Atletico Ascoli è espressione dell’intento, manifestato fin dall’inizio dal Presidente Passeri, di valorizzare al massimo ogni componente cittadina per far sì che il Club bianconero possa essere punto di riferimento e risorsa dell’intero territorio.

Con l’occasione Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. intende esprimere gratitudine e apprezzamento nei confronti del Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, sempre in prima linea in ogni iniziativa messa in atto dal Club di Corso Vittorio Emanuele, non facendo mai mancare il proprio appoggio, a testimonianza dell’attaccamento ai colori bianconeri e al valore che attribuisce al bene della città, quella città che ne ha fatto il primo Sindaco d’Italia per gradimento e che governa con successo da oltre un lustro".