AFS Agenzia FotoSpot

CASTELLI: "RISCHIO L'IMPOPOLARITA' MA PREFERISCO IL DOVERE"

CASTELLI: "RISCHIO L'IMPOPOLARITA' MA PREFERISCO IL DOVERE"




ASCOLI-PERUGIA A PESCARA. COLLAUDO EX NOVO PER STADIO DEL DUCA
CASTELLI: SICUREZZA PRIORITARIA, NESSUNA PERDITA DI TEMPO

La forte scossa di terremoto del 30 ott...obre di magnitudo 6.5 ha reso necessaria una verifica straordinaria delle condizioni complessive  di agibilità del stadio "Del Duca" di Ascoli Piceno; un'operazione complessa che equivale ad un vero e proprio collaudo x novo della struttura. Questa circostanza non  ha permesso la disputa nell'impianto costruito da Costantino Rozzi del match del campionato di Serie B tra Ascoli Picchio e Perugia in programma domani che si giocherà  allo stadio "Adriatico" di Pescara. Lo scorso 4 novembre - dopo la scossa del 30 ottobre di magnitudo 6.5 - la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di  pubblico spettacolo ha chiesto all'amministrazione comunale di collaudare l'intero stadio, come se fosse una struttura nuova. Un impegno complesso che i tecnici  comunali hanno dovuto affrontare in condizioni difficilissime, ovvero mentre si susseguivano le inagibilità, le evacuazioni e le messe in sicurezza degli edifici  scolastici. In un simile contesto il Comune, nelle giornate del 7 e 8 novembre, ha dovuto vagliare tutte le ipotesi possibili per l'affidamento di un incarico così  delicato. La scelta è ricaduta sull'istituto guidato dal professore Fabrizio Davì dell'Università Politecnica delle Marche, che dopo essere stato contattato nella  giornata di mercoledì 9 novembre ha effettuato il primo sopralluogo al Del Duca il successivo 14 novembre. "Sulla sicurezza e sulla vita delle persone non è consentito  scherzare a nessuno- dichiara il sindaco di Ascoli Guido Castelli-. Abbiamo deciso di affidarci ad una prestigiosa autorità accademica proprio per approfondire con  scrupolo e senso di responsabilità le condizioni complessive dell'impianto. Collaudare ex novo un edificio strategico risalente al 1974 e destinato ad ospitare fino a  20.000 persone con un sciame sismico in atto non è uno scherzo. Soprattutto se si è chiamati a farlo nello stesso momento in cui il 95% dei tecnici comunali si trovava  senza ufficio, causa terremoto, e si stavano completando le messe in sicurezza delle scuole". Il 14 novembre lo staff del professor Davì, docente ordinario di scienza  delle costruzioni, è arrivato ad Ascoli per definire il progetto dell'intervento, mettere in moto tutto il processo delle autorizzazioni, delineare il piano di
sicurezza e procedere come da contratto per avviare materialmente le prove di collaudo. Mercoledì 16 sono stati installati dei misuratori attorno alla curva nord,  primo step del collaudo che subito dopo andrà a toccare anche la copertura della tribuna centrale. Stamane, poi, sono stati installati 64mila kg di cemento in  blocchetti in curva nord che nella durata di 10 ore dovranno simulare la pressione di 4mila persone. I risultati sono attesi nella tarda notte di oggi e poi domani si  procederà con i collaudi sulla tribuna coperta. "Capisco i tifosi e ho cercato di accogliere tutte le richieste della società Ascoli Picchio- prosegue Castelli- ma  tuttavia sulla sicurezza non si può transigere. Solo un cattivo amministratore si sarebbe affidato a prove sbrigative e superficiali pur di fare in fretta. Ci sono  momenti in cui è meglio rischiare l'impopolarità pur di far il proprio dovere. Noi vogliamo che famiglie, bambini ed in generale tutti i tifosi possano accedere nel  nostro storico impianto nella più totale sicurezza e per far questo ci siamo affidati, dopo attente ed approfondite analisi, alle massime autorità scientifiche ed  universitarie in materia". E' stata fissata già per il pomeriggio di domani alle ore 17 la riunione della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico  spettacolo con una duplice finalità: "Si prenderà atto delle risultanze dei collaudi sia sulla curva nord che sulla tribuna centrale- aggiunge Castelli- in modo da  poter già pianificare la disputa del recupero con l'Entella per la fine di novembre. In secondo luogo, in totale accordo con l'Ascoli Picchio, presenteremo il progetto  della realizzazione di una tribuna mobile in tubi d'acciaio davanti alla curva sud per permettere ai nostri tifosi di seguire i match della propria squadra del cuore  nello stesso settore di sempre".

        

Categorie e Argomenti