/DI MASO: "SABIRI DETERMINANTE, BROSCO UNA CONFERMA, LEALI LA SORPRESA"
DI MASO: "SABIRI DETERMINANTE, BROSCO UNA CONFERMA, LEALI LA SORPRESA"
DI MASO: "SABIRI DETERMINANTE, BROSCO UNA CONFERMA, LEALI LA SORPRESA"
All'interno del magazine "PASSIONE ASCOLI" di maggio il vice Presidente vicario dell' Ascoli Calcio Andrea Di Maso ha analizzato la salvezza bianconera.
Al triplice fischio di Ascoli-Cittadella cosa ha pensato?
“Ho tirato un gran sospiro di sollievo perché ad un certo punto del campionato la salvezza sembrava un miraggio. Abbiamo festeggiato moderatamente, nonostante la felicità, perché, se consideriamo quanto ha speso Massimo quest’anno, la salvezza era proprio l’obiettivo minimo. A fine partita, a caldo, ovviamente eravamo carichi di entusiasmo. Un minuto dopo Ascoli-Cittadella stavamo già pensando al futuro”.
Qual è stato il momento della svolta? Trova analogie con la stagione precedente?
“Lo scorso campionato la squadra ha iniziato a ingranare dopo la sconfitta di Venezia, quest’anno il momento chiave è stato dopo la sconfitta di Cosenza. A quel punto è scattato qualcosa nella squadra e in tutta l’area sportiva ed è uscita fuori la vera forza di questo gruppo. In quel periodo, a causa della posizione di classifica, l’obiettivo, anzi, “il sogno”, era disputare i play out. Man mano quel sogno si è trasformato in consapevolezza nei nostri mezzi e, più i risultati e le prestazioni ci confortavano, più capivamo di poterci salvare direttamente”.
Qual è stato il calciatore dell’Ascoli più determinante?
“Sabiri. Diciamo che me lo aspettavo, lo abbiamo sottratto alla Lazio, che sicuramente lo avrebbe dirottato su Salerno piuttosto che a Roma. Conoscendo la capacità e la furbizia di Tare e Lotito, devo dire che è stato bravo Pulcinelli”.
Il calciatore che si è confermato?
“Brosco”.
La sorpresa?
“Leali. Ha dimostrato di essere il portiere più forte della serie B”.
Lei ha parlato di “obiettivo minimo” a fronte delle spese fatte. Cosa non ha funzionato secondo lei?
“Ho rivisto lo stesso film della stagione precedente, non parlerei propriamente di errori, ma di poca fortuna. E’ stata un’annata storta, è vero, ma ho rivisto una grande forza da parte della Società e del Patron, che è stato determinante. L’ho visto sempre concentrato, riflessivo, consapevole di potercela fare e molto ottimista, anche nei momenti in cui pochi avevano fiducia. Credo che ad influire sull’annata sia stato il poco tempo a disposizione per organizzarci e strutturarci come avremmo voluto dopo la salvezza del campionato 2019/20. E’ stato questo forse l’handicap”.
Quali sono stati gli aspetti positivi, salvezza a parte?
“Su tutti l’unione e la compattezza della governance della Società e la grande vicinanza di tutto il CdA al Patron e, di conseguenza, all’area tecnica. Per Società intendo l’area tecnica, la Dirigenza e tutti coloro che lavorano dietro le quinte, dai magazzinieri al team manager, all’area comunicazione, all’area marketing, insomma tutti. Non dimentichiamo che quest’anno la squadra ha potuto contare su un campo importante rispetto all’anno precedente, grazie all’impegno della ditta di Cordaro, e ha avuto a disposizione un pullman nuovo che non tutti possono vantare. A questo va aggiunta la grande ospitalità, che rivolgiamo alle squadre ospiti al loro arrivo allo stadio, un servizio che poche società fanno. Insomma il raggiungimento della salvezza è un traguardo da condividere con tutta la squadra societaria”.
Da più di un anno riveste l’incarico di vice Presidente Vicario. Qual è il suo bilancio?
“E’ stato un anno difficile, ma non esageratamente perché quando hai una organizzazione che funziona è tutto più semplice. A livello organizzativo siamo migliorati anche grazie a una divisione di compiti: il Generale Caffaro ha seguito maggiormente la logistica legata al Picchio Village e allo stadio, l’operatività delle trasferte; io mi sono occupato dei rapporti con la Federcalcio e di alcuni dei top sponsor, curando con attenzione ogni dettaglio insieme al CdA; Neri ha seguito la sfera istituzionale con la Lega. Il Patron ha svolto un grande lavoro di coordinamento e in questo ha fatto un ottimo lavoro”.
Ha parlato di Federcalcio: lei è molto vicino al Presidente Gravina; si può dire con certezza che dal prossimo campionato le porte degli stadi saranno aperte?
“C’è molta attenzione al tema da parte del Presidente Gravina, che sta lavorando con gradualità per arrivare pronti al 20 agosto. L’auspicio è che si possa programmare un campionato col ritorno dei tifosi allo stadio. La direzione di Gravina è di dare seguito agli Europei, quindi c’è una buona speranza che gli stadi possano ospitare i tifosi per il 25% della capienza. Gravina ha a cuore tutte le società di calcio e sta lavorando col Governo sia sul tema delle riforme che sulla riapertura degli stadi”.
Patron Pulcinelli al termine della stagione ha chiesto un maggiore coinvolgimento delle forze economiche del territorio a supporto dell’Ascoli.
“Va detto che è inusuale la circostanza di un Patron-proprietario non locale. La tradizione del calcio vuole che la proprietà sia del posto, quindi ritengo fondamentale che le forze locali supportino e sostengano con sponsorizzazioni la squadra della città. Lo ha fatto Faraotti, persona eccezionale, che, incarnando i valori che trasmettiamo anche attraverso lo sport, può essere un esempio e fare da traino per altri imprenditori. A livello locale ci sono tante aziende importanti, mi viene in mente la famiglia Gabrielli, a capo di un gruppo di spessore, già sponsor dell’Ascoli e dal quale auspichiamo un supporto ancora maggiore. Insomma tanti potrebbero dare il proprio sostegno a quello che è a tutti gli effetti un fenomeno sociale”.
Torniamo al calcio giocato. L’esultanza più bella dopo quella che ha decretato la salvezza dell’Ascoli.
“Sicuramente la vittoria sull’Empoli, è stata la partita della svolta, vincere contro la prima della classe, mostrando supremazia dal primo all’ultimo minuto, è stato bellissimo, ha fatto uscire fuori il vero valore della società. Da quella partita i ragazzi hanno acquisito quella consapevolezza che ci ha fatto fare filotto. Quest’anno dobbiamo fare santo Pulcinelli, la salvezza è tutta sua”.
Il primo obiettivo futuro che le viene in mente.
“Sono certo che il Patron sarà in grado di mettere su una grande organizzazione, perché ha capito che anche nel calcio l’organizzazione vince su tutto, una Società ben strutturata è determinante per il raggiungimento del successo sportivo”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.