AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI CALCIO, PRESENTAZIONE FEDERICO CASARINI E GIANMARCO INGROSSO (FOTOGALLERY)

ASCOLI CALCIO, PRESENTAZIONE FEDERICO CASARINI E GIANMARCO INGROSSO (FOTOGALLERY)

LA SCHEDA DI FEDERICO CASARINI (n. 16):

Casarini è un centrocampista esterno. Può coprire diversi ruoli: esterno destro, centrocampista centrale, ma anche mediano o attaccante.

Ha esordito in Serie A il 18 gennaio 2009 nell'incontro Catania-Bologna (1-2).

Nella stagione 2008-2009 totalizza 9 presenze con la maglia rossoblu. Nell'anno successivo non ha, nella prima fase del campionato, nessuna opportunità di farsi notare. L'arrivo di Franco Colomba sulla panchina rossoblu gli permette una maggiore considerazione ed esordisce il campionato il 30 novembre 2009, nella trasferta a Roma contro la Lazio, subentrando a Nicola Mingazzini. La settimana successiva, in occasione di Bologna-Udinese disputata il 6 dicembre 2009, parte fra i titolari. È però con la guida tecnica di Alberto Malesani che il centrocampista conquista ampio spazio, collezionando 17 presenze nel solo girone d'andata del campionato 2010-2011. Al termine della partita in casa con la Roma, nonostante abbia sbagliato il disimpegno che causa il gol, il tecnico Alberto Malesani lo difende a spada tratta perché "Casarini è un giovane di Bologna, non impaurito ma un po' rabbuiato"

Il 31 agosto 2012 passa al Cagliari in prestito con diritto di riscatto. Realizza la sua prima rete in maglia rossoblu e in Serie A il 4 novembre allo Stadio Franchi contro la Fiorentina nella partita terminata 4-1 per i viola. Al termine della stagione, non riscattato rientra al Bologna.

Il 2 settembre 2013 viene ceduto in prestito alla Virtus Lancian. Il 19 ottobre segna il suo primo gol con la maglia rossonera, in una partita vinta per 2-1 sul campo del Crotone.

Nella stagione successiva ritorna al Bologna, nel frattempo retrocesso in Serie B, e il 12 settembre 2014 realizza allo stadio Adriatico di Pescara la sua prima rete in maglia rossoblù, nel match vinto per 3-2 dai felsinei.

Rimasto svincolato al termine della stagione, il 16 settembre 2015 firma un contratto con il Novara.

Il 26 febbraio 2010 viene convocato nella Nazionale di calcio dell'Italia Under-21 dal CT Pierluigi Casiraghi in occasione della partita Italia-Ungheria del 3 marzo 2010 valida per le qualificazioni al campionato europeo. In occasione della prima convocazione non fa parte dei giocatori titolari, né di quelli presenti in panchina.

CASARINI:"Farò di tutto per essere riscattato dall'Ascoli a fine stagione, in carriera non ho cambiato tante Società. Se sto bene in un posto, mi piace restarci e, essendo ...all'Ascoli a titolo temporaneo, farò di tutto per farmi riscattare a fine stagione. Arrivo con grande entusiasmo dopo una stagione disastrosa a Novara culminata con la retrocessione. Ho trovato un gruppo molto unito nonostante ci siano molti elementi nuovi. Il Campionato che ci aspetta sarà senz'altro difficile perché ci saranno tre squadre in meno e quindi sarà più complicato raggiungere gli obiettivi, ci sarà da combattere dalla prima all'ultima gara. Mister Vivarini lo conoscevo di nome, me ne avevano parlato molto bene alcuni miei ex compagni che lo avevano avuto a Latina ed Empoli. Dell'Ascoli conosco soltanto Kupisz per averci giocato un anno a Novara. La trattativa che mi ha portato in bianconero è stata chiusa in extremis, tanto che pensavo non avessimo fatto in tempo. C'erano stati contatti qualche settimana prima, ma poi la trattativa si era interrotta. Sono molto motivato, il Mister mi ha chiesto di ricoprire il ruolo di play che mi piace molto e che conosco per averlo ricoperto nelle giovanili del Bologna quindi per me è stimolante mettermi alla prova in questa esperienza; mi ha chiesto di attaccare e fare pressing alto. Negli ultimi anni ho ricoperto per lo più il ruolo di mezzala, in alcune circostanze sono stato adattato nella posizione di esterno di destra in un centrocampo a 5 o a 4, ma, non essendo un esterno puro, non ho la caratteristica di saltare l'uomo. Non ho ancora il ritmo partita perché a Novara ero sul mercato e quindi non ho disputato amichevoli o gare di Coppa Italia; sto facendo di tutto per essere pronto".

 

GIANMARCO INGROSSO (n. 28): "ASCOLI L'OCCASIONE CHE ASPETTAVO DA TROPPO TEMPO".


"La Serie B è l'occasione che aspettavo da tanto tempo, forse troppo, è arrivata a 29 anni, meglio tardi che mai, non vedo l'ora di dimostrare il mio valore anche in questa categoria" - ha esordito così in conferenza stampa il difensore scuola Lecce Gianmarco Ingrosso, definito dagli addetti ai lavori uno dei migliori centrali di tutta la Lega Pro, categoria che conosce alla perfezione dall'alto delle sue 150 presenze - "E' stata una trattativa lunga e avrò bisogno di un po' di tempo per entrare in forma, dal momento che col Pisa ho svolto solo la prima settimana di ritiro". E' proprio la società toscana ad averlo ceduto a titolo temporaneo all'Ascoli con obbligo di riscatto per il Club di Corso Vittorio Emanuele: "Erano arrivate offerte da Salernitana e all'ultimo anche Crotone, ma l'Ascoli mi ha cercato da subito e firmare un triennale in B a 29 anni è un'occasione da cogliere al volo. Vengo da una piazza calda come Pisa per arrivare in un'altra piazza altrettanto attaccata alla squadra. Conosco Lanni, che ha giocato a Lecce come me. Posso giocare in una difesa a tre o a quattro, sono un destro, ma ho giocato sia a sinistra che a destra, mai al centro di una difesa a tre. Nel pacchetto arretrato dell'Ascoli ci sono tanti giocatori nuovi e forti, la concorrenza fa sempre bene; punteremo alla salvezza quanto prima e poi vedremo come si svilupperà il campionato. Ricordo di aver giocato con la maglia del Tuttocuoio al Del Duca qualche anno fa e non vedo l'ora di tornarci. Domenica arriverà il Cosenza, una squadra che conosco bene per averla affrontata due anni fa con il Matera e che gioca molto sulle ripartenze".


 
        

Categorie e Argomenti