AFS Agenzia FotoSpot

TERREMOTO, FIRMATO IL PROTOCOLLO FRA PICCHIO E SINDACI

TERREMOTO, FIRMATO IL PROTOCOLLO FRA PICCHIO E SINDACI

Quella di ieri, come annunciato, non è stata soltanto una giornata di sport, ma anche la giornata della memoria, quella memoria  ancora fresca nelle menti di ciascuno e che riporta a quel tragico 24 agosto. Ospiti dell'Ascoli Picchio sono stati al Del Duca i sindaci di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, i tre comuni disastrati dal sisma e, con loro, anche una settantina di cittadini vittime del terremoto, che hanno potuto vivere un paio di ore di svago.

Prima della partita, nella sala stampa del Del Duca è stato firmato il protocollo d'intesa alla base di #SOSAAA, l'insieme di iniziative di raccolta fondi che incrementeranno il conto corrente creato grazie alla collaborazione della Croce Verde di Ascoli Piceno. Tutti presenti i componenti del comitato, che deciderà la destinazione dei soldi raccolti: Andrea Cardinaletti, Amministratore Unico dell'Ascoli Picchio, Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice, Aleandro Petrucci, Sindaco di Arquata del Tronto, Stefano Petrucci, Sindaco di Accumoli, Flavio Lazzari, attaccante dell'Ascoli in rappresentanza della squadra bianconera, Gianni Luzi, esponente della tifoseria dell'Ascoli che contribuisce all'implementazione del fondo e Maurizio Ramazzotti, Presidente della Croce Verde di Ascoli Piceno. Presenti anche i soci Battista Faraotti e Gianluca Ciccoianni.

 

“Vogliamo dare il nostro contributo per far ripartire i comuni colpiti da questo terribile sisma – ha dichiarato Andrea Cardinaletti – è un impegno che ci vede  tutti insieme per lo stesso obiettivo, un impegno da parte dell'Ascoli Picchio che sicuramente durerà fino al prossimo 30 giugno, ma anche oltre se necessario, sarete voi sindaci a dircelo. Non saremo noi a decidere cosa serve ma sarà il territorio a decidere quale sarà la destinazione di questa raccolta fondi. Ci auguriamo che i risultati siano importanti”.

“Si tratta di una iniziativa davvero lodevole – ha detto il Sindaco di Accumoli Stefano Petrucci –  apprezziamo tantissimo che una realtà così vicina a noi si sia messa a disposizione fin da subito”.

“Questa campagna è importante non solo dal punto di vista economico ma soprattutto dal punto di vista sociale – ha dichiarato Aleandro Petrucci, Sindaco di Arquata – questa vicinanza ci inorgoglisce anche perché gli arquatani sono da sempre tifosi dell'Ascoli. Voglio ringraziare pubblicamente i tifosi bianconeri, che quella tragica mattina del 24 agosto vennero subito a darci una mano. Non finiremo mai di ringraziarvi”.

Ad esprimere in ultimo la propria gratitudine è stato il coriaceo Sergio Pirozzi, tornato al Del Duca in veste di Sindaco di Amatrice: “Ho un legame particolare con questa città e conoscevo il grande cuore dell’Ascoli; più di quaranta giorni fa parlavamo di altre cose quando ci siamo visti per l'amichevole ad Amatrice. Lo sport insegna tanto. Dopo una sconfitta c’è sempre una vittoria. Noi non siamo terremotati, siamo degli sfrattati a tempo, perché i terremotati chiedono e basta, mentre io chiedo agli ascolani  solo di starci vicino. Io ci credo. Mi auguro che a Pasqua ci siano le case ad Amatrice”.

A seguire l'Amministratore Cardinaletti, i soci  Faraotti e  Ciccoianni hanno accompagnato i Sindaci a bordo campo per la consegna delle maglie ricordo di giornata,  cerimonia a cui ha preso parte anche il capitano Gigi Giorgi, molto legato a Pirozzi, suo ex allenatore in Primavera. L'ultimo saluto dei tre Sindaci è stato sotto la Curva Sud fra gli applausi scroscianti dei quasi seimila spettatori, fra i quali i commossi settanta cittadini del comune di Arquata, presenti in tribuna.

"Siamo sempre con voi" -  il coro di incitamento e promessa della Sud ai tre sindaci e idealmente a tutti i cittadini colpiti dal dramma.
        

Categorie e Argomenti