/ASCOLIVA FESTIVAL, TAGLIO DEL NASTRO DELLA QUINTA EDIZIONE (FOTOGALLERY)
ASCOLIVA FESTIVAL, TAGLIO DEL NASTRO DELLA QUINTA EDIZIONE (FOTOGALLERY)
ASCOLIVA FESTIVAL, TAGLIO DEL NASTRO DELLA QUINTA EDIZIONE (FOTOGALLERY)
GUARDA LA FOTOGALLERY
Ascoliva Festival: affollato taglio del nastro per la quinta edizione. Domani il convegno sull’oliva ascolana Dop con il direttore Enit Bastianelli e il protocollo d’intesa dei sindaci. In serata lo spettacolo “Talenti piceni”
Affollato taglio del nastro, nonostante il gran caldo, per la quinta edizione di Ascoliva Festival, il festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana che ha aperto i battenti nel pomeriggio in concomitanza con la notte bianca. Alla cerimonia inaugurale, per l’occasione, oltre al sindaco Castelli ed una folta rappresentanza della giunta e del consiglio comunale ascolano, ha preso parte anche una delegazione della Quintana di Ascoli che ha fatto da cornice agli interventi delle autorità presenti seguiti dal ricco buffet all’insegna, ovviamente, dell’oliva ascolana Dop del Piceno. Poi si è aperta la corsa alle degustazioni tra gli stand dei produttori locali, sia per le attese olive che per gli altri sedici piatti della tradizione locale messi in vetrina dagli otto standisti presenti affiancati anche da altri espositori di prodotti tipici locali. Il tutto con la partnership del Consorzio di tutela dei vini piceni sotto l’aspetto enologico.
Un’apertura molto positiva, per la manifestazione, con la partecipazione di ascolani e, soprattutto, turisti.
Il programma di domani
Intanto, nella giornata di domani, 11 agosto, prenderà il via anche il programma culturale e degli eventi. Alle ore 11, nella Pinacoteca civica, si terrà l’importante convegno sul tema “Andare fieri dell’oliva ascolana del Piceno Dop”. Dopo il saluto delle autorità, prenderà il via la serie degli interventi. II professor Leonardo Seghetti, docente dell’istituto agrario Celso Ulpiani di Ascoli parlerà de “L'oliva ascolana del Piceno Dop e capitale sociale. Cenni storici”. “Produzioni Dop e capitale sociale” sarà, invece, il tema che tratterà Biancamaria Torquati, professore di Economia aziendale Dipartimento Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia. Atteso l’ntervento del Direttore esecutivo dell’Enit, l’ente nazionale del turismo, Giovanni Bastianelli, sul tema “Il turismo enogastronomico in Italia e le certificazioni di qualità alimentare”. Subito dopo, la relazione del pro Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gianluca Gregori, su “Il valore aggiunto delle certificazioni di qualità alimentare per l'economia del Piceno”. Infine, su “Il ruolo degli 89 Comuni dell'area del disciplinare dell'oliva ascolana del Piceno Dop” interverranno i sindaci Castelli di Ascoli, Calcinaro di Fermo e Brucchi di Teramo. Poi, a seguire, l’attesa firma del protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'oliva ascolana del Piceno Dop "I Comuni fieri della tenera Dop".
Domani sera, invece, dalle 21,30, al Villaggio dell’Oliva in piazza Arringo, si svolgerà lo spettacolo “Talenti piceni” - organizzato da Laura Trontini, Daniela Massi e Francesca Pantaloni - che vedrà le esibizioni del duo acustico “TheDubs” composto da Maria Giulia Zeller (voce) e Marco Piccioni (chitarra e voce), delle cantanti Giulia Carosi e Giorgia Filiaggi e delle scuole di danza Arabesque, Centro studi danza classica Silvia D’Emilio e Jardin de la dance. La serata sarà presentata da Valeria Cesari.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.