AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, I “BUSTI ILLUSTRI” DEL GIARDINO DELL’ARENGO

ASCOLI, I “BUSTI ILLUSTRI” DEL GIARDINO DELL’ARENGO

Giovedì prossimo, 22 luglio, alle ore 19 si terrà presso il Giardino dell’Arengo di Ascoli l’evento “Busti Illustri”, iniziativa organizzata dai gestori dei Musei Civici di Ascoli Piceno, INTEGRA – Gestione Integrata Sistemi per la Cultura e IL PICCHIO – Consorzio di Cooperative Sociali Cattoliche, in accordo con l’Assessore alla Cultura Donatella Ferretti e il direttore delle civiche collezioni Stefano Papetti. Nell’ambito del progetto “Adotta un monumento – una aiuola- un’area verde – una rua” promosso dall’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno nel luglio del 2020, i gestori dei Musei Civici di Ascoli Piceno hanno deciso di offrire alla cittadinanza il restauro e la valorizzazione dei 19 manufatti lapidei e bronzei presenti nel cortile del Palazzo dell’Arengo. L’intervento è stato effettuato da DGS di Silvestro Giuseppe e A.R.T. & Co. Srl – spin – off dell'Università di Camerino, sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche.

Il particolare processo di restauro ha necessitato di molti mesi di lavorazione. Attraverso un sofisticato strumento chiamato Spettrometro FT – IR è stato possibile analizzare le patine di degrado presenti sulla superficie dei busti lapidei permettendo così di effettuare le indagini diagnostiche propedeutiche al restauro. In fase di pulitura si è proceduto con un particolare trattamento realizzato con degli impacchi tali da permettere un’approfondita e accurata pulizia nel rispetto dell’integrità dell’opera. Contemporaneamente alla fase esecutiva del restauro sono state eseguite delle accurate ricerche storiche sugli artisti e uomini illustri rappresentati grazie ad una preziosa collaborazione con l’Archivio Iconografico e l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno.

Non mancheranno iniziative atte alla valorizzazione e promozione dei busti lapidei e bronzei del giardino comunale. Busti Illustri. Anche le statue parlano, in programma per il giorno 30 luglio alle ore 18.00, inaugurerà una serie di appuntamenti tematici. Per l’occasione si terrà una visita per la città che svelerà, attraverso un percorso guidato per le strade e le piazze, l’identità dei personaggi che hanno contribuito alla crescita economica e culturale del territorio.

L’evento è ad ingresso gratuito.

Prenotazione obbligatoria – Posti limitati nel rispetto della normativa anti-Covid 19.

Info e prenotazioni: 0736 298213 | 333 327 6129 | www.ascolimusei.it | FB & IG @ascolimusei
        

Categorie e Argomenti