AFS Agenzia FotoSpot

"ENRICO IV" AL VENTIDIO DI ASCOLI, LO MONACO STUDIA PIRANDELLO

"ENRICO IV" AL VENTIDIO DI ASCOLI, LO MONACO STUDIA PIRANDELLO




Sabato prossimo, 12 e 13 marzo, al teatro Ventidio Basso andrà in scena "Enrico IV" di Luigi Pirandello. Sul palco, con Sebastiano Lo Monaco e Mariàngeles Torres,  ci saranno Claudio Mazzenga, Rosario Petix, Luca Iacono, Sergio Mancinelli, Francesco Iaia, Giulia Tomaselli, Marcello Montalto, Gaetano Tizzano e Tommaso Garrè.
regia e scene Yannis Kokkos
costumi Paola Mariani
musiche Dario Arcidiacono
luci Jacopo Pantani
collaboratrice artistica Anne Blancard
aiuto regia Stephan Grögler
aiuto scenografo Cleo Laigret
produzione Associazione SiciliaTeatro, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Biondo Stabile di Palermo, Teatro Stabile di Catania


La produzione dell’Enrico IV di Luigi Pirandello, per la regia di Yannis Kokkos, coniuga e mette a disposizione dello spettatore lo sguardo di uno dei maggiori autori del ‘900 filtrato dalla cultura e dall’esperienza di uno dei più incisivi e stimati registi viventi. Lo spettatore viene accolto, quasi a sua insaputa, all’interno di una seduta psicoanalitica dalla quale uscirà, a fine spettacolo, con molti e rilevanti quesiti sul suo vissuto. Come è noto infatti Luigi Pirandello ebbe a sviluppare nel suo teatro i temi, allora nascenti, della psicologia del profondo, riferibili agli studi di Sigmund Freud e alla successiva Scuola di Francoforte. Enrico IV è un testo con cui si sono misurati grandi attori italiani ed europei. Sebastiano Lo Monaco ha deciso di portarlo in scena, continuando così la sua ricerca intorno al mondo pirandelliano.


 
Enrico IV



 

        

Categorie e Argomenti