Il secondo weekend di <ascolipicenofestival>, <…di qui passò Francesco>, Festival internazionale di musica, propone tre appuntamenti con la grande musica classica. Viene anche eseguita, sabato, in prima assoluta, la <Sonata 21 marzo> che è stata appositamente commissionata al compositore Andrea Strappa per rendere omaggio a San Francesco d’Assisi che 800 anni fa si fermò ad Ascoli. L’opera è anche dedicata a tutte le vittime della Mafia che vengono ricordate il 21 marzo giorno di speranza e libertà. Si comincia venerdì, alle 20,30, nell’auditorium Montevecchi, con l’Orchestra tedesca <Junge Philharmonie Rhein-Neckar>, 30 elementi, con direttore Andreas Treibel e solisti Sarah Rulli (flauto) e Luisa Burger (soprano>. In programma brani di Pergolesi e Piazzolla. E’ un’orchestra giovanile molto conosciuta e apprezzata in Germania, fondata nel 1989, che sviluppa costanti gemellaggi musicali con l’estero e lancia messaggi di fratellanza. <La musica - afferma il direttore Andreas Treibel - è una lingua universale perché sa superare confini e barriere. Significa convivenza, umanità e incontri interculturali. Un concerto è simbolo per l’intesa tra i popoli e per la tolleranza>. Nella sua tournée italiana la formazione tocca Spoleto e Ascoli. Ad accompagnarla c’è una delegazione ufficiale della regione Rhein-Neckar che venerdì mattina, alle 12, viene ricevuta, nella sala consiliare della Provincia di Ascoli Piceno, dalle istituzioni locali. E chissà che non possano nascere ulteriori collaborazioni con il capoluogo piceno. Sabato 12, sempre ore 20,30, il Festival torna nella sua sede storica dell’auditorium della Fondazione Carisap da poco intitolato ad Emidio Neroni. Sotto il titolo <Echi & richiami>, Guglielmo Pellarini (corno), Francesco Lovato (violino), Federico Lovato, Andrea Strappa (piano) e Jonathan Flaksman (violoncello) eseguono musiche di R. Strauss e Brahms. In prima assoluta, come detto, <Sonata 21 marzo> . <Per questa opera - spiega Strappa - , abbandonando ogni cliché consolidato, ho preferito soffermarmi sulle conflittualità come quella, marcata, tra Francesco e il padre Pietro Bernardone. Vengono allora in mente altre conflittualità familiari, più recenti e più tragiche, di vittime della mafia : Peppino Impastato, Leo Garofalo, Maria Concetta Cacciola, Rita Adria e altri ancora>. <Domenica invece, per i <Percorsi Piceni>, escursione e concerto a Force sotto il titolo <I castelli>. Ore 10: raduno nella piazza Vittorio Emanuele di Force, visita guidata al borgo di Quinzano, al castello di Force, a S. Francesco, alla chiesa di S. Paolo, al museo Sistino, al museo del rame e alle botteghe degli ultimi artigiani del rame e del ferro. Ore 13: pranzo concordato presso <La vecchia posta> di Force. Ore 16: concerto, <Armonie ritrovate>, nella chiesa di S.Paolo. In programma due sonate di J. Brahms: al pianoforte Federico Lovato , al violino Francesco Lovato, due fratelli di talento che si sono già esibiti nelle passate edizioni del Festival, e al violoncello Jonathan Flaksman.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.