AFS Agenzia FotoSpot

OFFIDA, SESTA EDIZIONE DEL "PREMIO CARINO" CON TANTI PERSONAGGI

OFFIDA, SESTA EDIZIONE DEL "PREMIO CARINO" CON TANTI PERSONAGGI

A Offida torna la sesta edizione del Premio Tonino Carino. Sabato prossimo, 26 gennaio, nella splendida cornice del teatro del Serpente Aureo oltre alla premiazione dei partecipanti (129 gli elaborati giudicati dalla giuria)  si potrà assistere a quattro salotti tematici: uno dedicato allo sport, doveroso come tributo a Carino, uno alla Giustizia, uno alla Politica e uno agli Esteri e Immigrazione.

“Lavori di alta fattura giornalistica commenta il sindaco Valerio Lucciarini  si misureranno per un premio importante che porta il nome di un giornalista molto apprezzato da tutti, professionale, simpatico  e dall’immancabile accento ascolano, che era Tonino Carino. A noi fa piacere perché Carino ha avuto i natali qui a Offida e fu anche il fondatore del primo periodico cartaceo della città, "Il Muraglione". Questo premio pone Offida su una scala nazionale per i tanti personaggi famosi che calcheranno il Serpente Aureo”.

“Questa edizione del premio sarà ricca aggiunge l’assessore Piero Antimiani e mette in evidenza la genuinità di Carino che faceva venir fuori sempre il nostro territorio”.

A giudicare i 129 elaborati sarà la giuria capeggiata da Nuccio Fava e  composta da Pino Scaccia, Fiore di Renzo, Gianni Rossetti, Anna Germoni, Sandro Ruotol, Carmelo Occhino e Paolo Borrometi.  La responsabile amministrativa del Premio, Sonia Marcozzi, "sottolinea che gli elaborati arrivati in giuria sono stati pubblicati su testate importanti e riguardano il giornalismo di inchiesta, sportivo e quello territoriale, con un occhio puntato sulle Marche".

Tra i personaggi che prenderanno parte ai salotti tematici ci sono Diego Bianchi in arte Zoro; Bianca Berlinguer, Francesca Mannocchi, Stefano Ferrante, Michele Cucuzza Paolo di Giannantonio e Antonio Caprarica, Ferruccio Gard, Fabrizio Mafferi, Marino Bartoletti e una delle voci note del giornalismo radiofonico che è Sergio Scandura. Inoltre, durante la serata, saranno consegnati riconoscimenti anche a chi si è trovato al centro di un caso di cronaca come Ilaria Cucchi, Mimmo Lucano e Tina Montinaro.

“Sarà un’edizione da incorniciare diversa dalle precedenti commenta Luca Sestili, dell’organizzazione una formula che si discosta dalla carrellata di personaggi che ritirano il premio. Sarà uno spettacolo nello spettacolo. Tra gli ospiti vorrei citare Daphne Scoccia, attrice sambenedettese candidata al David di Donatello, e Daycol Ordini, storyteller affermato a livello nazionale. Il Premio al personaggio del Piceno sarà dato al musicista Dario Faini. Inoltre ci sarà il commento satirico della serata con gli scarabocchi di Maicol&Mirco”.

La giornata di sabato inizierà alle ore 9, sempre al Serpente Aureo, con il seminario Comunicabilità. Il tema di quest’anno sarà La Cronaca giudiziaria, il limite tra il diritto di raccontare e la presunzione di innocenza” con Paolo Borrometi e il magistrato Ettore Picardi.
        

Categorie e Argomenti