CARNEVALE DI ASCOLI: CONSEGNATA LA CHIAVE DELLA CITTA’ A RE CARNEVALE. PRESENTATO UFFICIALMENTE IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2019.
Con la tradizionale cerimonia di consegna della chiave della città, questa mattina, dal delegato del sindaco, il consigliere comunale Alessandro Bono, a Re Carnevale - per l’occasione impersonato dalla Mascherina d’argento 2018, Stefano Cappelli, visto che la Mascherina d’oro, Marco Olori, era presente nella veste di presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” - si entra ufficialmente nel clima che porterà, giovedì prossimo, all’apertura dell’edizione 2019 della kermesse carnascialesca ascolana. Un’edizione che – come evidenziato dal presidente Olori - si fonda sempre sui consolidati appuntamenti tradizionali, tra cui in primis il Carnevale delle scuole e il concorso per i gruppi mascherati, aggiungendo nuovi eventi per stimolare sempre più la partecipazione e il coinvolgimento dei più giovani come il Carnevale dei bambini in piazza Immacolata, nel pomeriggio di venerdì 1 marzo, e il laboratorio di costruzione ed interpretazione “Storie di maschere e Carnevali”, sempre per i bimbi, previsto in diverse zone del centro sia la mattina che nel pomeriggio di sabato 2 marzo. Ulteriore novità, quella che vedrà la presenza dei rappresentanti degli altri Carnevali del Piceno, in Piazza del Popolo, nella mattinata di giovedì grasso, al Carnevale delle scuole. Intanto proprio questa mattina si sono aperte ufficialmente le iscrizioni al concorso in maschera che si protrarranno fino alla mattinata di sabato prossimo, 2 marzo. Ed a proposito del concorso, era presente alla presentazione dell’edizione 2019 anche Pino Presciutti nella veste di presidente della giuria che valuterà i gruppi in gara. Giuria come sempre segreta, con nominativi di cui restano a conoscenza esclusivamente il presidente e gli stessi componenti.
IL PROGRAMMA
L’associazione “Il Carnevale di Ascoli” ha messo a punto un programma perfettamente in linea con la tradizione, ma con un occhio verso il futuro grazie ad iniziative rivolte alle nuove generazioni, come confermano anche i partecipati incontri tenutisi in due istituti scolastici superiori proprio sulle tematiche legate al Carnevale.
Il primo appuntamento in calendario, per quanto riguarda i giorni clou della manifestazione, resta quello insostituibile del giovedì grasso, 28 febbraio, con la mattinata dedicata al Carnevale delle scuole, come sempre con una foltissima partecipazione di studenti in maschera, in piazza del Popolo, alla presenza di Re Carnevale e di Buonumor Favorito che per l’occasione saranno accompagnati dalla compagnia di saltarello “Gli alberi di maggio” e una rappresentanza dei Carnevali di Offida, Castignano e Acquasanta. Ritornano anche “Le 7 colazioni” (a partire dalle ore 10 tutti i giorni fino a domenica 3 marzo), iniziativa gastronomica imperniata sulle antiche tradizioni. Nel pomeriggio, dalle ore 15 in Piazza del Popolo, si svolgerà la trentaquattresima edizione della Festa della fantasia con una partecipazione ancora più ampia rispetto allo scorso anno.
Nella giornata di venerdì 1 marzo, alle ore 16 (e fino alle 19), per la prima volta è in programma il Carnevale dei bambini con una festa in maschera in piazza Immacolata, a Porta Maggiore. Poi, dalle ore 22, al Breaklive, concerto e dj set a cura dell’associazione Happy Road.
Ricca di appuntamenti, come sempre, la giornata di sabato 2 marzo che vedrà, in mattinata, alle ore 11, l’avvio di un’iniziativa che rappresenta una ulteriore, interessante novità (che sostituirà il torneo di ramazza): si tratta del laboratorio di costruzione ed interpretazione “Storie di maschere e Carnevali” dedicato ai bambini che si svolgerà dalle 11 alle 13 davanti al teatro Ventidio Basso e dalle 15 alle 17 nel chiostro del Palazzo dei Capitani per poi concludersi, dalle 17 alle 18,30 ballando in Piazza del Popolo. Sempre nel pomeriggio, dalle ore 15,30, è previsto in centro storico l’avvio del concorso mascherato per i gruppi iscritti alla categoria “Omnia Bona”, mentre dalle ore 16 all’auditorium della Fondazione Carisap, tornerà “Ascoli Piceno Cosplay”, rassegna nazionale di Cosplay con protagonisti provenienti da tutta Italia. Infine, dalle ore 17,30, sotto la Loggia dei Mercanti non mancherà la tradizionale Raviolata, da un’idea de “Li Precise”, quest’anno offerta dalla Croce Verde di Ascoli.
Ma, come sempre, le giornate clou del concorso mascherato saranno quelle di domenica 3 marzo (mattina e pomeriggio), con la conferma dell’Accademia del dialetto ascolano (dalle 16) e dei laboratori del trucco e, dalle ore 19,30, con la festa in piazza del Popolo a cura di Radio Ascoli ed Happy Road, con l’esibizione del gruppo musicale “I pupazzi” e di martedì grasso, 5 marzo, nel pomeriggio e fino alla chiusura con le nomination dei gruppi mascherati tra i quali poi saranno premiati i vincitori domenica 10 marzo, nel pomeriggio, a Palazzo dei Capitani. La giornata di martedì grasso, come sempre, si concluderà con la festa danzante in piazza del Popolo con la musica di Ermanno Carucci dj. Confermati anche gli importanti concorsi fotografici, con il termine per la presentazione delle opere fissato per il 23 marzo.
LE ISCRIZIONI AL CONCORSO
Per quel che riguarda il concorso per i gruppi mascherati, ormai giunto alla 61esima edizione, le iscrizioni si sono aperte oggi, 25 febbraio, e saranno consentite fino alle ore 12,30 di sabato 2 marzo. Per iscriversi ci si può recare alla segreteria dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli che resterà a disposizione fino alla chiusura delle iscrizioni nella sede della Bottega del Terzo settore (ex Olimpia) in corso Trieste tutti i giorni dalle ore 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Le iscrizioni possono essere effettuate anche on line fino a venerdì 1 marzo alle ore 12 riempiendo il modulo a disposizione sul sito www.ilcarnevalediascoli.it
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.