/CONCORSO "MAURO CROCETTA", TRE FINALISTI E PREMIO CULTURA A MICHELE MIRABELLA
CONCORSO "MAURO CROCETTA", TRE FINALISTI E PREMIO CULTURA A MICHELE MIRABELLA
CONCORSO "MAURO CROCETTA", TRE FINALISTI E PREMIO CULTURA A MICHELE MIRABELLA
Premiazione della quarta edizione del Concorso Nazionale di Composizione “POESIA IN MUSICA: VERSO L’ASSOLUTO DI MAURO CROCETTA” e consegna del “Premio Cultura” 2020 a Michele Mirabella
avvincente ed ingegnoso personaggio televisivo, regista di opere teatrali e liriche, autore e attore di teatro e cinema.
L’edizione 2020 del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”, organizzato in collaborazione con l’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” di Ascoli Piceno, non può essere vista avulsa dalla storia del nostro vissuto quotidiano, sottoposto a dura prova da un virus che è apparso deflagrante, mettendo a nudo il grande tradimento ambientale e sociale che l’uomo, in questi ultimi anni, ha perpetrato nei confronti della terra.
Ricostruire i legami con la “Madre Terra” è l’appello accorato che Mauro Crocetta, dai versi tratti dal “Canto della vita”, ci rivolge.
“Il sogno sta per finire” e l’uomo, per continuare a vivere, deve ricostruire le relazioni con il Creato e il suo Creatore.
Tutta la produzione artistica di Mauro Crocetta, dalla poesia, al teatro, alla narrativa ed infine nella scultura, racconta l’uomo ed il suo tempo, ma sempre con lo sguardo rivolto all’Assoluto, fonte di vita e di speranza.
L’arte e la cultura del Novecento passano attraverso Crocetta che ha raccontato il suo tempo dal dopoguerra fino ai nostri giorni.
Siamo sempre più convinti che la strada intrapresa, che vede protagonista la poesia di Mauro Crocetta, fonte d’ispirazione per le composizioni musicali, susciti estremo interesse per la funzione pedagogica, ma soprattutto per quella culturale.
Il Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta” è giunto alla quarta edizione. Unico nel suo genere, è stato istituito con la volontà di premiare il talento di giovani coinvolgendoli nella produzione di composizioni musicali ispirate dai versi poetici di Crocetta e quest’anno, mai così profetici, appaiono i versi tratti da DIALOGO I “Canto della vita”
Nella serata finale, che si svolgerà ad Ascoli Piceno sabato 26 settembre, alle ore 17,00, presso la Pinacoteca Civica - Sala della Vittoria, saranno premiati i finalisti con la proclamazione del vincitore e sarà consegnato il “Premio Cultura” 2020 a Michele Mirabellache attraverso il teatro, la lirica, il cinema e la divulgazione scientifica dà spazio alla sua sete di conoscenza e rende edotti pubblico e spettatori.
Il premio consiste nel bassorilievo in bronzo “Pace” che il Maestro Mauro Crocetta ha realizzato nel 1990, simbolo di cultura e arte: unici mezzi in grado di salvaguardare la dignità ed il futuro dell’intera umanità.
La serata si apre con un momento coreografico a cura delle allieve di danza dirette della prof.ssa Maria Luigia Neroni dell’Istituto G. Spontini. A seguire un breve documentario su “Mauro Crocetta una vita tra realtà immaginata e vissuta” dove sono protagonisti l’uomo, l’artista e la storia.
Le composizioni finaliste di quest’anno sono per quartetto d’archi, eseguite in prima esecuzione assoluta dal quartetto “GIGLI” che nasce nel 2011 per volontà di giovani musicisti che collaborano da anni sul panorama cameristico regionale: Luca Mengoni e Stefano Corradetti al violino, Vincenzo Pierluca alla viola, Antonio D’Antonio al violoncello
I veri protagonisti di questo Concorso sono i compositori, dei quali il Direttore Artistico Maestro Lamberto Lugli, mette in risalto “il coraggio e la genuina nobiltà d’animo. Il loro coraggio è quello dei grandi pensatori, di coloro che sanno tradurre con maestria le proprie emozioni in musica”.
E prosegue:
“Oggi, più che mai, c’è bisogno della loro immaginazione e del loro talento.”
I compositori giunti in finale hanno tutti un curriculum significativo:
Paolo Geminiani - Riolo Terme (RA) - titolo della composizione
“Il sogno sta per finire”
Shiva Mukherjee - Castelferretti (AN) - titolo della composizione
“Filo”
Luca Tacchino – Milano - titolo della composizione
“Sogno”
Prestigiosa la giuria composta da:
Presidente Giuria M° Andrea Talmelli – Compositore, Presidente SIMC (Società Italiana Musica Contemporanea);
M° Lamberto Lugli - Direttore Artistico del Concorso - Compositore Conservatorio G. Rossini di Pesaro;
M° Filippo Maria Caramazza - Direttore d’Orchestra Roma;
M° Francesca Virgili - Compositrice Istituto G. Spontini Ascoli Piceno;
Tutti i brani musicali pervenuti alla Fondazione Mauro Crocetta sono stati valutati in anonimato e scrupolosamente da ciascun giurato.
Per la classifica finale, ai componenti della Giuria, si aggiungeranno due membri della Fondazione Mauro Crocetta: Prof. Stefano Papetti – Direttore Comitato Scientifico; Dr. Maria Rosaria Sarcina – Presidente.
I tre finalisti riceveranno un attestato di merito, la pubblicazione della Rassegna con composizioni finaliste a cura della Fondazione Mauro Crocetta, registrazione audio del brano. Inoltre verrà loro assegnato un contributo che riconosce il merito personale.
La composizione vincitrice sarà editata da Agenda S.N.C. edizioni Musicali.
È previsto un piacevole intermezzo chitarristico con Lorenzo Iacobini, giovanissimo e promettente allievo dell’Istituto Musicale “G. Spontini” di Ascoli Piceno.
La manifestazione, che già negli anni scorsi ha riscosso un grande successo, anche per questa Quarta edizione ha ottenuto il patrocinio ed il sostegno di Enti pubblici e privati: Comuni di Ascoli Piceno, Martinsicuro (TE), Trinitapoli (BT) (città natale del Maestro Mauro Crocetta), Consiglio Regionale Marche, Università degli Studi di Camerino, Banca del Piceno Credito Cooperativo, Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, SIMC Società Italiana Musica Contemporanea, Azienda elettronica INIM, Bio Hemp Trade S.r.l., Agenda S.N.C., Scuola di Pedagogia Teatrale di Ripatransone, Pasticceria Adriatica Porto d’Ascoli.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.