/QUINTA EDIZIONE DI "APP- ASCOLI PICENO PRESENT": 3 GIORNI, 17 EVENTI
QUINTA EDIZIONE DI "APP- ASCOLI PICENO PRESENT": 3 GIORNI, 17 EVENTI
QUINTA EDIZIONE DI "APP- ASCOLI PICENO PRESENT": 3 GIORNI, 17 EVENTI
Cresce e si consolida la proposta diAPP- Ascoli Piceno Present, ilfestival multidisciplinare delle arti sceniche contemporaneeche torna adAscoli Picenoper laquinta edizioneil16, 17 e 18 ottobre, un giorno in più (ladomenica) rispetto alle scorse edizioni. Un'immersione per diciassette appuntamenti nelteatro,musica,danza e circo di oggi.
La prima giornata del festival, venerdì 16 ottobre, si apre alle ore 18.30 alla Chiesa di Sant'Andrea con Elpidia Giardina, eclettica pianista di formazione classica, protagonista di una riscrittura delle amatissime musiche dei Pink Floyd e Genesis. Tre artisti dallo stile inconfondibile si sono incontrati per creare Madre: Ermanna Montanari, attrice e autrice, Stefano Ricci, pittore e illustratore, Daniele Roccato, compositore e contrabbassista solista. A partire dalla drammaturgia scritta per loro da Marco Martinelli, si confrontano in scena alle ore 21 al teatro Ventidio Basso intrecciando gli onirici disegni live di Ricci alle magmatiche sonorità vocali di Montanari e a quelle dolci e lancinanti del contrabbasso di Roccato. Lisa Morgenstern, pianista, cantante e compositrice tedesca-bulgara conclude la prima giornata alle ore 23 al Teatro dei Filarmonici.
Sabato 17 ottobre nel centro storico della città uno spettacolo itinerante di Sanpapié, A[1]Bit, attende il pubblico di APP (ore 11 con repliche alle 12, 16, 17.30). Lara Guidetti crea un'opera coreografica sulla singolare composizione A 1 Bit Simphony dell'artista newyorchese Tristan Perich, primo album in assoluto pubblicato sotto forma di microchip. Il Teatro dei Filarmonici attende alle ore 16 Filippo Michelangelo Ceredi con Between Me and P., un lavoro autobiografico che nasce dalla radicale esigenza di riappropriazione di una storia familiare. Pietro sparì volontariamente nel 1987 all'età di 22 anni, senza lasciare tracce. Dopo venticinque anni Filippo, il fratello minore, ha avviato una lunga ricerca per tentare di avvicinarsi a lui e capire cosa lo portò alla decisione di sparire. Attraverso la penombra e la luce del videoproiettore, Between Me and P. crea un dialogo tra i materiali visivi e audio di un archivio, le elaborazioni video dell'artista e la sua presenza scenica. Gabriele Portoghese, uno degli attori più talentuosi del momento, è il protagonista alla Chiesa di San Pietro in Castello in doppia rappresentazione, alle ore 18 e alle ore 20, di Tiresiasche Giorgina Pi, regista del collettivo Bluemotion, ha firmato dal testo di Kate Tempest, Hold your own / resta te stessa. Dopo anni trascorsi a Lampedusa a recuperare testimonianze dirette, Davide Enia ha scritto un romanzo prima, Appunti per un naufragio da cui è nato l'inteso spettacolo L'abisso, al Teatro Ventidio Basso alle ore 21.15 reduce dal prestigioso Premio Ubu 2019 come "Migliore nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica". La giornata di sabato si conclude alle ore 23 alla Chiesa di Sant'Andrea con Sorry, but i feel slightly disidentified, prima pièce di una trilogia dedicata ai temi del corpo e degli stereotipi, una performance caleidoscopica e ammaliante creata da Benjamin Kahn per Cherish Menzo, artista nata ad Amsterdam da genitori surinamesi.
Ultima giornata di APP, domenica 18 ottobre al via nel centro storico alle 10.30 (repliche alle 11.30, 12.30 e 15) con il IV° e V° movimento di A[1]Bit di Sanpapié e alle ore 16 alla Chiesa dell'Annunziata con un'altra replica di Sorry, but i feel slightly disidentified di Benjamin Kahn per Cherish Menzo. Al Teatro Ventidio Basso (ore 17) l'appuntamento è conTebas land, un'opera ispirata al mito leggendario di Edipo. Autore di Tebas land - interpretato da Ciro Masella e Samuele Picchi - è il drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco, uno dei più originali ed innovativi drammaturghi apparsi recentemente sulla scena internazionale, ma ancora sconosciuto in Italia, creatore di un radicale forma di drammaturgia, da lui definita "auto-finzione". A completare la proposta della quinta edizione del festival delle arti sceniche contemporanee - doppia rappresentazione ore 18.30 e ore 21.30 alla Chiesa di San Pietro in Castello - Perpendicolare, un innesto affascinante e naturale tra il mondo musicale di Cristina Donà e la danza del coreografo Daniele Ninarello, cuciti insieme dal musicista e compositore Saverio Lanza.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.