AFS Agenzia FotoSpot

PRESENTAZIONE PALIO DI AGOSTO, NOBILDONNE E PREMIAZIONE SPONSORS (FOTOGALLERY)

PRESENTAZIONE PALIO DI AGOSTO, NOBILDONNE E PREMIAZIONE SPONSORS (FOTOGALLERY)

PRESENTAZIONE PALIO DI AGOSTO E NOBILDONNE

GUARDA LA FOTOGALLERY


Sciabolate sferrate con il pennello non riconducibili a nessuna forma reale, ma che affermano la creatività di un artista libero dai condizionamenti imposti dal confronto con la realtà. Ecco ,in sintesi, cosa rappresenta il palio della Quintana di agosto, realizzato da Sivlio Formichetti e svelato questa mattina nella sala della Ragione a palazzo dei Capitani. Nell'occasione, oltre alla guida dei festeggiamenti in onore di Sant'Emidio, sono state presentate anche le cinque n...obildonne del Gruppo Comunale. Si tratta di: Alice Sperandio Nobildonna del Magnifico Messere, Ilaria Bruni Nobildonna del Quartiere di San Venanzo, Maria Giulia Zeller Nobildonna del Quartiere di Sant'Emidio, Veronica Valenti Nobildonna del Quartiere di Santa Maria Intervineas e Sabina Croce Nobildonna del Quartiere di San Giacomo.
Hanno partecipato alla cerimonia di presentazione il Vice Sindaco Donatella Ferretti, il presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana Massimo Massetti, l'autore del palio Silvio Formichetti, il sindaco del Comune di Pratola Peligna (città natale di Silvio Formichetti) Antonella Di Nino, il professor Stefano Papetti, il Vice Prefetto Vicario di Ascoli Anna Gargiulo e Vincenzo Castelli del Comitato Festeggiamenti Sant'Emidio.


La Cna Picena e gli ori delle dame della Quintana di Ascoli

Nove anni, sei dame e tanto impegno e saper fare artigiano. Anche nel corteo del 5 agisto 2018 le dame della Quintana di Ascoli Piceno avranno il decoltèe ornato dai gioielli realizzati dai maestri orafi della Cna Picena. “Valorizzare il mestiere artigiano - ha spiegato Luigi Passaretti, presidente territoriale della Cna Picena nella presentazione a Palazzo dei Capitani del Palio di agosto - e contribuire a rendere ancora più bella e appetibile per i turisti Ascoli e la Quintana è la nostra missione come Associazione artigiani”.

Per il 2018 l’azione della Cna Picena è già stata avviata con la presentazione di un cortometraggio, realizzato in collaborazione con la sezione Multimedia del liceo artistico Licini, che parla di quintana e di territorio. Anche con riferimenti, sia pur velati e discreti, alle gravi vicissitudini vissute da questa provincia e in particolare dalla zona montana.

“Artigiani orafi del Piceno - aggiunge Barbara Tomassini, presidente regionale della Cna Artistico - ma anche di altre province marchigiane e di altre Cna italiane. Ogni anno ospitiamo un orafo non di Ascoli proprio per contribuire a fare sistema e a far conoscere Ascoli, la Quintana e il territorio a chi non lo ha mai visitato”.

Quest’anno la squadra di orafi della Cna è composta da Giuseppe Coccia, Pietro Angelini, Davide De Iulis, Marilina Gasparrini e Donatella Fogante (da Macerata).
        

Categorie e Argomenti