AFS Agenzia FotoSpot

IL FESTIVAL DELLA CANZONE ASCOLANA A PETO' CON "SOLO TRE COSE"

IL FESTIVAL DELLA CANZONE ASCOLANA A PETO' CON "SOLO TRE COSE"

SUCCESSO PER IL FESTIVAL DELLA CANZONE ASCOLANA 2016


Il Teatro Ventidio Basso pieno di spettatori, 14 cantanti in gara, diversi ospiti e il dialetto protagonisti della tredicesima edizione del Festival della Canzone Ascolana.

L’organizzatore  del Festival Gabriele Brandozzi e conduttore  della serata insieme a Fabiola Silvestri, auspicava una buona presenza di pubblico, per misurare anche l’interesse e l’amore  degli ascolani  verso una manifestazione incentrata sulle tradizioni storiche del territorio, sulla tipica parlata dialettale, su suoni e musiche popolari.

La risposta è stata più che positiva, la gente ama ascoltare brani che esaltano melodie e frasi in vernacolo, amano le esibizioni dove imperano strumenti di un tempo suonati con abilità e dinamismo da molti giovani.

Anche il Sindaco di Ascoli Piceno, avv. Guido Catelli, complimentandosi con Brandozzi e Travaglini, ha evidenziato, la numerosa partecipazione di molti giovani che si sono cimentati sul palco del Ventidio, affrontando l’emozionante  competizione.

Tra gli ospiti, oltre agli Abetito Galeotta, si sono esibiti il coro “Gli Amici del vernacolo”;  I Fagiani, Il gruppo musicale degli A Randerchitte.

I vincitori della tredicesima edizione del Festival:

1° Classificato: “Solo tre cose” cantata da Petó.

2° Classificato: “L’amore che cos’è”  Cantata da Angela Crocetti e gli Anima Dixie.

3° Classificato Festival della Canzone ascolana: ‘Na Gran Dama, cantata da Roberto Cruciani e Michela Marcucci.

Premio Miglior Testo: “De Notte”, composta da Enzo Morganti, cantata da Chiara Torzolini.

Premio Ivan Graziani:  Abetito Galeotta.
        

Categorie e Argomenti