AFS Agenzia FotoSpot

CONCERTO FINALE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA CECI-CANTALAMESSA ALL'AUDITORIUM MONTEVECCHI

CONCERTO FINALE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA CECI-CANTALAMESSA ALL'AUDITORIUM MONTEVECCHI

Il 16 maggio alle ore 20,45 presso l'Auditorium Montevecchi di Ascoli Piceno si terrà il Concerto Finale aperto alla cittadinanza degli alunni iscritti al corso musicale della Scuola Secondaria di I grado Ceci-Cantalamessa ( in allegato il programma).

L'indirizzo Musicale è presente nel nostro Istituto sin dalla sua costituzione nel 2012 : è stato ereditato dalla scuola media “ M. D’Azeglio” in cui era stato istituito nell’anno scolastico 2007/2008 ed è rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di I grado che scelgono di frequentarlo per tre anni.

Obiettivo del corso triennale (dopo aver fornito una completa e consapevole alfabetizzazione musicale) è porre alcuni traguardi essenziali che dovranno essere da tutti raggiunti. Particolare attenzione viene riservata alla pratica strumentale ed orchestrale, che collocano il preadolescente in relazione consapevole e fattiva con altri soggetti, offrendo così, una significativa opportunità formativa.

Il corso di strumento musicale, fiore all'occhiello, dell' Istituto Comprensivo Borgo Solestà- Cantalamessa è attivo sin dalla sua costituzione nel 2012 e prevede le seguenti classi: CLARINETTO, FLAUTO TRAVERSO, CHITARRA CLASSICA, PIANOFORTE guidate rispettivamente dai docenti Francesco Albertini, Mauro Baiocchi,Luigi Sabbatini e Donatella Cantagallo . Gli alunni iscritti nell'anno scolastico in corso sono complessivamente  75 distribuiti tra le classi prima, seconda e terza dei due plessi Ceci e Cantalamessa Le lezioni sono destinate alla pratica strumentale individuale e per piccoli gruppi, all’ascolto partecipativo, alle attività di musica d’insieme allargate fino alla formazione di un'orchestra di oltre  50 ragazzi.

L'Orchestra che si è esibita oltre che nei saggi scolastici anche in tante manifestazioni pubbliche ha partecipato, nel corso degli anni, a svariati Concorsi Nazionali ed Internazionali di Esecuzione Musicale (S.

Severino Marche, L'Aquila, Loreto, Tarquinia , Torano ecc...) ottenendo primi premi e primi premi assoluti e vincendo borse di studio.

Quest'anno è in procinto di partecipare a "Seamphony-Coro e orchestre musicali on board" , viaggio evento diretto a Barcellona che vedrà cori ed orchestre di scuole secondarie di primo grado, ad indirizzo musicale, confrontarsi in un festival della musica in navigazione.

La musica,   centrale e trasversale nel percorso verticale   di

formazione dai 3 ai 13 anni  che l'Istituto comprensivo propone  è stata celebrata quest'anno anche attraverso la realizzazione di un murales all'ingresso della sede centrale in via san serafino da montegranaro ( foto in allegato) attraverso il progetto "Street art a scuola" svolto con gli studenti e i docenti del liceo artistico " O. Licini"
        

Categorie e Argomenti