AFS Agenzia FotoSpot

NOVA MIRABILIA, UN TESTO SU GEOLOGIA, ARCHEOLOGIA, MESTIERI E INSETTI DELLA MONTAGNA

NOVA MIRABILIA, UN TESTO SU GEOLOGIA, ARCHEOLOGIA, MESTIERI E INSETTI DELLA MONTAGNA

In NOVAMIRABILIA, della LAMUSA di Ascoli Piceno, Flavia Cappelli e Giuseppe Vico hanno aggiornato lavori prodotti negli ultimi anni, unendoli a scritti inediti. Per gli appassionati delle origini dell'Universo si segnala : "L'inizio di tutto" di Carlo Cappelli, medico scrittore e astrofilo .

Per chi ama l'archeologia proponiamo "Archeologia medioadriatica - Dal Paleolitico ai Piceni", uno studio aggiornatissimo del nostro passato. In una miscellanea di questo tipo non poteva mancare un capitolo dedicato alla grande storia; "Quel giorno a Lepanto" descrive la pianificazione, lo svolgimento e gli effetti della battaglia più cruenta e importante del XVI secolo: ovviamente non mancano i richiami al territorio piceno.

Nel volume è presente anche uno studio territoriale -"Omaggio alla Montagna dei Fiori"- che descrive la storia geologica, le scoperte archeologiche, gli antichi mestieri e le straordinarie caciare della nostra montagna. "Il fantasmagorico mondo degli insetti", elaborato da Flavia Cappelli, chiude il libro con un rapido ma avvincente viaggio attraverso le armi, le strategie e le caratteristiche peculiari degli insetti.

La grafica è stata curata da Lara Simonaitis  e  Edoardo Pierantozzi di CROMOJET.
        

Categorie e Argomenti