AFS Agenzia FotoSpot

Montalto Marche, “Cinema d’estate” con Maurizio De Giovanni

Montalto Marche, “Cinema d’estate” con Maurizio De Giovanni

Seconda serata di “Cinema d’estate” a Montalto delle Marche domani (27/08, dalle ore 18). L’ospite d’onore sarà lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni.

Dopo il successo della prima serata di “Cinema d’estate”, con la pellicola “L’ombra di Caravaggio”, alla presenza dell’attore e regista Michele Placido, domani andrà in scena una seconda proiezione in piazza Umberto I a Montalto delle Marche. Questa volta il film sarà “Il silenzio grande” (regia di Alessandro Gassmann), e l’ospite d’onore sarà lo scrittore Maurizio De Giovanni, che del film ha scritto la sceneggiatura.

Domani, domenica 27 agosto, quindi, sarà la volta di Maurizio De Giovanni. Con lui l’appuntamento è dalle ore 18, e la location sarà ancora una volta la centralissima Piazza Umberto I di Montalto delle Marche. L’ingresso è gratuito.

Lo scrittore De Giovanni, che nell’occasione presenterà il suo ultimo libro “Sorelle. Una storia di Sara”, dialogherà con Francesca Filauri (Presidente del Circolo Cultural-mente Insieme), dopo i saluti di Daniel Matricardi (Sindaco di Montalto delle Marche) e di Stefano Papetti (Direttore musei civici di Ascoli Piceno e Vicepresidente del Circolo Cultural-mente Insieme).

Maurizio De Giovanni è scrittore e sceneggiatore. Autore dei romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Dopo “Il metodo del Coccodrillo” (Mondadori 2012; Einaudi Stile Libero 2016; Premio Scerbanenco), con “I Bastardi di Pizzofalcone” (2013) ha dato inizio a un nuovo ciclo contemporaneo (pubblicato da Einaudi Stile Libero). Molti dei suoi romanzi sono stati tradotti in inglese, spagnolo e catalano, in tedesco e francese. Le sue opere hanno dato origine a tre serie televisive: “I Bastardi di Pizzofalcone” (2017), “Mina Settembre” e “Il Commissario Ricciardi” (2021).

Dopo l’incontro con Maurizio De Giovanni, alle ore 21, a Montalto delle Marche è prevista anche la proiezione del film (per cui De Giovanni ha scritto la sceneggiatura), “Il Silenzio grande”, con la regia di Alessandro Gassmann. Un film con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras, Emanuele Linfatti.

L’allestimento delle due serate di “Cinema d’estate” è realizzato dal cinema Margherita di Cupra Marittima, struttura che opera da sessant’anni nel territorio marchigiano con programmi di qualità e che rappresenta un punto di riferimento importante per i cinefili.

E le proiezioni rientrano nella ricca  rassegna culturale di Montalto delle Marche “Il Borgo Felice”, presentata dal Comune di Montalto delle Marche e dal Circolo Cultural-mente Insieme, nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà future”. La rassegna ospiterà nei prossimi mesi attori, registi, scrittori, poeti e performer ben noti al grande pubblico, che si alterneranno a Montalto delle Marche, per dare vita ad una contaminazione di generi finalizzata a stimolare l'interesse di target ampi e variegati.