AFS Agenzia FotoSpot

CROCE ROSSA COMUNANZA, SUCCESSO PER "LA CORRIDA"

CROCE ROSSA COMUNANZA, SUCCESSO PER "LA CORRIDA"

SUCCESSO TRAVOLGENTE PER “LA CORRIDA”, SPETTACOLO ORGANIZZATO DALLA CRI SIBILLINI PER RACCOLTA FONDI. AUDITORIUM STRAPIENO. SUL PALCOSCENICO PERSONE DI TUTTE LE ETA’. PRESENTI RAPPRESENTANTI DEI COMITATI CRI DI CASATENOVO, OLGIATE MOLGORA E MERATE.

Straripava di spettatori ma anche di divertimento l’Auditorium Luzi per l’esibizione di diverse persone del territorio montano, di tutte le età, che per una sera sono diventati protagonisti della Corrida, dilettanti allo sbaraglio (tutti invece con piglio professionistico), organizzata dal Comitato dei Sibillini della Croce Rossa Italiana. Dalle danze e balletti di vario genere alle canzoni, dalla musica popolare al cabaret in chiave locale agli sketch teatrali esilaranti, con qualità di spettacolo sorprendenti sfoderate da tutti, dal più piccolo di 3 anni e mezzo alle ragazzine impegnate nella danza moderna fino a professionisti affermati nel loro settore lavorativo e reinventatisi come poeti o cantanti. Tutto condito con maestria comica dai due presentatori Marino Moglianesi e Alessandra Antonelli, attori amatoriali ma di spessore del teatro dialettale. Finale sorprendente dove un gruppo foltissimo della Cri Sibillini si è esibito sul palco con la canzone “Si può dare di più”, portata al successo in passato dal trio Morandi, Ruggeri, Tozzi. Prima dello spettacolo il vice sindaco Domenico Sacconi ha ringraziato la Cri Sibillini per il suo operato e specialmente per il lavoro svolto nel lungo e difficile periodo del sisma. Ringraziamenti estesi anche ai rappresentanti Cri di Casatenovo, Olgiate Molgora e Merate (Lecco), che sono tornati in questi luoghi dove erano stati a lungo per dare aiuto nel dopo terremoto, ed hanno portato libri e pc per le scuole. Un legame di amicizia e collaborazione. Dunque popolo dei Sibillini che ha risposto alla grande a questa iniziativa della Cri, con entrata ad offerta libera, per raccogliere fondi da destinare ad attrezzature e materiali per la formazione. Soddisfazione piena per gli organizzatori, i tanti volontari della Cri Sibillini che per settimane hanno lavorato al progetto, a cominciare dalla presidente Valeria Corbelli, che nel ringraziare tutti ha sottolineato che, dopo la lunga emergenza sisma, si è sentita la necessità di un’occasione di svago.
        

Categorie e Argomenti