MONTALTO DELLE MARCHE, AL TEATRO COMUNALE SABATO 16 MARZO SI APRE IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE TEATRALE CON DAVID RIONDINO E DAVIDE RONDONI IN TIPI PASOLINIANI
Sabato 16 marzo con David Riondino e Davide Rondoni in Tipi pasoliniani si apre il sipario sulla nuova stagione di teatro e musica al Teatro Comunale di Montalto delle Marche, teatro della fiaba e della poesia, realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.
Un calendario teatrale quello di Montalto
che accompagnerà il pubblico fino al 24 maggio e che si inserisce nelle
attività svolte nel comune marchigiano selezionato come borgo pilota della
Regione Marche nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” del MiC
– linea di azione A del PNRR. Montalto delle Marche è quindi protagonista di un
piano di rigenerazione che porterà nell’area una radicale trasformazione
urbana, sociale, culturale ed economica, da attuarsi entro il 2026 con il
progetto Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future.
«Felici che il primo spettacolo in
cartellone sia proprio legato all’ambito della poesia, con protagonista Davide
Rondoni, ormai prezioso amico di Montalto, che a settembre scorso ha intitolato
con noi il Teatro Comunale come “Teatro della Fiaba e della Poesia”» – dichiara
Daniel Matricardi, sindaco di Montalto delle Marche.
Tipi pasoliniani è uno spettacolo di
letture e canzoni dove Davide Rondoni e David Riondino - autori di una
trasmissione radiofonica Rai con lo stesso titolo - fanno un viaggio dentro e
fuori la figura controversa e profetica di Pier Paolo Pasolini i suoi testi,
poetici e non, le parole di chi lo ha attaccato e tra testi e canzoni che in
qualche modo suscitano ancora la presenza e la voce di “tipi pasoliniani”. Dopo
il tour di "tipi danteschi" dello scorso anno, seguito anch'esso di
una trasmissione radio Rai, Rondoni e Riondino, alternando commozione e ironia,
offrono un personale ritratto del poeta e intellettuale nato nel 1922 e ancora
fonte di riflessione e discussione.
La produzione dello spettacolo è Giano.
Biglietti posto unico numerato 8 euro. Informazioni e prevendite: infopoint 338 2294521 – 0736 828015 int. 7 tre giorni precedenti, dalle ore 18 alle ore 20; biglietterie circuito AMAT / vivaticket, anche on line, biglietteria del teatro 338 2294521 il giorno di spettacolo dalle ore 19 (solo chiamate o messaggi WhatsApp).
Inizio spettacolo ore 21.