Il calcio come occasione di riscatto sociale personale e collettivo Presentazione di Ascoli “Città europea dello sport”
Quarto appuntamento per la rassegna estiva al Chiostro di Sant’Agostino.
“Cinema sotto le torri”, la rassegna estiva proposta dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con il Cinecircolo “Don Mauro. Nel corso del tempo” e la partnership della Publiodeon, mercoledì 20 agosto porta sullo schermo la commedia sportiva “U.S. Palmese” dei Manetti Bros.
Marco e Antonio Manetti, in arte Manetti Bros., romani, rappresentanti del cinema di genere, hanno al loro attivo “Torino boys”, “Zora la vampira”, “Ammore e malavita” (David di Donatello per il miglior film nel 2018) e la trilogia di Diabolik. Per la televisione hanno diretto le otto stagioni della serie “L'ispettore Coliandro”.
“U.S. Palmese”, uscito nel marzo di quest’anno, ha come protagonisti Rocco Papaleo e Blaise Alfonso. A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo, geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.
La proiezione di “U.S. Palmese” sarà l’occasione per la presentazione di Ascoli come “Città Europea dello Sport” per l’anno 2025. Si tratta di un riconoscimento che l’associazione Aces Europe conferisce alle Amministrazioni che si distinguono per la promozione della pratica sportiva, l'impiantistica e la diffusione dei valori legati alle discipline.
“Abbiamo avuto questo riconoscimento - spiega l’assessore comunale allo sport Nico Stallone – grazie alla storia dello sport ascolano, al suo radicamento nel territorio ed alle sue eccellenze, tra cui si annoverano ben 12 olimpionici. Quest’anno stiamo organizzando 250 eventi tra manifestazioni, progetti ed iniziative che vanno a toccare tutti i mondi legati allo sport e con questa serata ci allarghiamo anche alla cinematografia a tema sportivo”.
Lo spettacolo nel Chiostro di Sant’Agostino, ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, prenderà il via alle ore 21.
Per prenotarsi è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 331 – 8354935.