/MICHELE CUCUZZA PRESENTA AL CAFFE' MELETTI LA BIOGRAFIA ILLUSTRATA "STEVE JOBS"
MICHELE CUCUZZA PRESENTA AL CAFFE' MELETTI LA BIOGRAFIA ILLUSTRATA "STEVE JOBS"
MICHELE CUCUZZA PRESENTA AL CAFFE' MELETTI LA BIOGRAFIA ILLUSTRATA "STEVE JOBS"
PRESENTAZIONE LIBRO AL CAFFE’ MELETTI VENERDÌ 30 LUGLIO 2021 ore 19:30
moderatore: Mario PACI
Michele Cucuzza torna con un nuovo libro edito da Armando Curcio Editore, dopo il grande successo di Fuori dalle bolle! Come sottrarsi alle supercazzole in rete. Si tratta di una biografia illustrata dedicata, questa volta, a ragazzi e ragazze che avranno la possibilità di conoscere un personaggio in grado di dare vita a enormi cambiamenti nel modo di comunicare e intrattenersi nel corso del ventunesimo secolo. Il libro è, infatti, dedicato a un geniale informatico nonché creativo imprenditore: Steve Jobs. Le parole di Michele Cucuzza e le illustrazioni di Anita Perlini si associano con armonia all’interno della biografia illustrata andando a delineare la vita, i lati umani e le esperienze professionali di questa interessante personalità.
Steve Jobs. Vita e invenzioni di un genio coraggioso è un libro che punta a raccontare la figura di Steve Jobs in tutte le sue sfaccettature non solo professionali, ma anche umane. Infatti, il grande inventore ha saputo sfruttare le poche risorse iniziali a disposizione per trasformare una startup della Silicon Valley in un’azienda tra le più conosciute al mondo, ma si è rivelato anche un essere umano complesso colmo di fragilità e problemi irrisolti. L’autore ha così messo in luce da un lato la genialità creativa e la capacità inventiva del grande informatico, dall’altro le debolezze e le caratteristiche più oscure del suo carattere, con le quali dovette fare i conti tutta la vita. In questo senso, ragazzi e ragazze possono finalmente scoprire Steve Jobs prima come essere umano, coinvolto in problemi familiari e in lotta con se stesso, e poi come uomo d’affari di grande intuito e di formidabile intelligenza. Questo permette ai/alle più giovani di conoscere questa figura nella sua evoluzione, senza che ne risulti un’icona o una guida da imitare in ogni sua caratteristica.
Ciò che emerge in maniera evidente dal libro è l’importanza che ha avuto nella vita di Steve Jobs l’unione tra la formazione umanistica e lo studio dell’elettronica e dell’informatica. L’associazione di cultura umanistica e abilità tecnica è stata per lui un modo di aprire i propri orizzonti e di allargare le proprie aspettative sul futuro. L’amore per i corsi dedicati a Platone e Shakespeare si associava alla passione per i corsi di elettronica. Anche l’amicizia con Stephen Wozniak, informatico che lavorava inizialmente per una grande industria di strumenti tecnici, si distinse per l’integrazione tra passione per musica e poesia e amore per la tecnologia: i due mettevano insieme intuizione e capacità tecnologica. Non bisogna però credere che Jobs avesse le idee chiare sin da subito: era anche lui un ragazzo irrequieto, pieno di dubbi e incertezze sul futuro; per questo motivo cercò sempre di praticare una profonda ricerca interiore e di varcare i confini della sua coscienza. La biografia illustrata di Michele Cucuzza riesce, in tal modo, a far avvicinare ragazzi e ragazze alla figura di Steve Jobs senza che questa giganteggi su di loro, esente da qualsiasi debolezza e fragilità. Anzi, oltre ai grandissimi successi professionali ottenuti da Jobs, nel corso del libro sono raccontati anche i fallimenti e le difficoltà caratteriali del grande informatico che lo portarono spesso ad avere problemi anche all’interno dell’azienda che lui stesso fondò. Ne risulta, così, una figura geniale ma irrisolta, formidabile ma umana.
MICHELE CUCUZZA: è tra i giornalisti e scrittori più preparati del panorama nazionale. Tanto lo studio e la gavetta prima di arrivare al TG2 della Rai. Tanti i libri al suo attivo, di inchiesta, di denuncia ma mai scontati: sui ragazzi antimafia in Calabria, sul figlio del boss che sceglie la legalità, sulle nuove frontiere della lotta contro i tumori. Dopo il successo di Fuori dalle bolle! Come sottrarsi alle supercazzole in rete, si cimenta per Armando Curcio Editore in questa biografia per ragazzi raccontando la storia di un genio ma anche un esempio di tenacia e perseveranza.
ANITA PERLINI: è un’illustratrice dallo stile dolce e ironico, ama prendere spunto da ciò che la circonda, con particolare attenzione per le persone e le caratteristiche che le rendono uniche. Nel 2018/19 con il progetto Arte Grafica, realizza insieme ad altre 30 “penne” un calendario e un albo intitolati I Licantropiele Figlie della Luna. Nel 2019 collabora con Mela Music, con cui realizzerà le illustrazioni per il libro Benvenuti a scuola e il Playbook di matematica e italiano. Nel 2020 con Le Brumaie Editore scrive e illustra Qualcosa di speciale, un albo per bambini dai 6 ai 10 anni.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.