/FESTIVAL DELL'APPENNINO, GIOVEDI' 25 TUTTI A PALMIANO
FESTIVAL DELL'APPENNINO, GIOVEDI' 25 TUTTI A PALMIANO
FESTIVAL DELL'APPENNINO, GIOVEDI' 25 TUTTI A PALMIANO
Il Festival dell’Appennino a Palmiano: si recupera la data del 14 aprile scorso annullata per maltempo.
Giovedì 25 aprile 2019 il Festival dell’Appennino invita tutti a Palmiano per recuperare la data saltata per maltempo ed inizialmente prevista il 14 aprile scorso.
Il programma resta tutto sommato invariato, unica novità il concerto di musica popolare a cura di Ziga Trio e previsto per il pomeriggio alle 15:00.
La giornata del 25 aprile inizierà con la consueta escursione curata dalle guide del Festival dell’Appennino che permetterà ai partecipanti di percorrere un anello intorno al comune di Palmiano alla scoperta di boschi e panorami mozzafiato. Il ritrovo è previsto per le 8:45 per partire alle 9:00 per la passeggiata di 7 km, con dislivello in salita e discesa di 400 metri, che è adatta a tutti, anche a persone poco allenate. Come consueto, la guida del Festival ricorda che sono obbligatori gli scarponi di trekking e sono consigliati giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia, zaino media capacità e, per chi desidera, anche bastoncini per aiutarsi nel cammino.
Il ritorno a Palmiano sarà per le ore 11:30 presso il Salone della Protezione Civile dove si assisterà ad uno show cooking con lo chef Alessandro Camillo D’Addazio che intratterrà il pubblico con la preparazione di mini hamburger di salame marchigiano con salsa al Rosso Piceno Superiore e purè di patata viola all’olio extravergine di oliva.
Alessandro Camillo D’Addazio è chef di cucina e consulente per l’industria alimentare e la ristorazione ed insegna alla Scuola Alberghiera di Ascoli Piceno. Nello show cooking illustrerà tutti i passaggi delle varie preparazioni proposte e risponderà alle domande del pubblico.
Alle ore 13:00 sarà possibile pranzare con menù curato dalla Pro Loco di Palmiano che per l’occasione preparerà: uova strapazzate con carciofi, chips di cipolla rossa, gnocchi al ragù, hamburger con puré di patate, dolce, acqua e vino. Il tutto al prezzo di € 15,00 (obbligatoria la prenotazione inviando un messaggio sms o whatsapp al 335-6223577 indicando: nome e cognome, numero di persone e data evento).
A seguire, alle 15:00 circa, Ziga Trio darà vita ad un concerto di canti popolari sperando nel coinvolgimento del pubblico per danzare e ballare insieme la musica tradizionale e popolare.
I componenti dello Ziga Trio sono: Matteo Maria Mariani, Roberto Rosati e Federica Romanelli.
L’edizine invierno-primavera del Festival dell’Appennino è organizzato nella Provincia di Ascoli Piceno dall’associazione Appennino Up grazie al sostegno e al contributo del Mibact e della Regione Marche e al coinvolgimento dei Comuni, delle Pro Loco e delle comunità locali. Appennino Up con le sue iniziative tenta una rivalutazione delle zone montane della Provincia di Ascoli Piceno, zone spesso poco conosciute e che si stanno spopolando negli ultimi anni, in seguito anche agli eventi sismici del 2016.
L’evento del 25 aprile a Palmiano chiude l’edizione inverno-primavera del Festival dell’Appennino che sta riscuotendo grandissimo successo. Lunedì scorso, Lunedì dell’Angelo, ben 250 persone hanno partecipato all’escursione prevista nel comune di Montemonaco e più di 350 persone hanno assistito al concerto svoltosi presso l’Auditorium Chiesa San Michele. Si è trattato di un concerto unico in cui le due artiste di fama internazionale, Patrizia Bovi e Leah Stuttard, hanno intrattenuto il pubblico con brani antichi ispirati alle Sibille, illustrando leggende, racconti e simboli da sempre legati a queste figure femminili mitologiche. Le due interpreti sono due voci straordinarie che girano il mondo con i loro concerti. Patrizia Bovi è una delle massime esperte di musica medievale e rinascimentale e contribuisce a far rivivere, nei suoi spettacoli, la musicalità e l'atmosfera di tempi lontani. Leah Stuttard è un'arpista medievale, cantante, compositrice, arrangiatrice e musicologa.
La giornata di lunedì 22 aprile è stata anche l’occasione per ospitare nei ristoranti di Montemonaco i tanti turisti che hanno raggiunto il comune per partecipare al Festival. Un ringraziamento va anche a loco che, insieme a tutta la comunità locale, hanno reso la giornata di Pasquetta un momento di vera fratellanza e segno di possibilità di rinascita per i luoghi montani del Piceno.
Ultimo appuntamento con il Festival sarà il recupero della data di Palmiano il 25 aprile, in attesa dell’edizione estate-autunno che si preannuncia particolarmente interessante.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.