AFS Agenzia FotoSpot

FESTIVAL DELL’APPENNINO, GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

FESTIVAL DELL’APPENNINO, GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

FESTIVAL DELL’APPENNINO 2019, CI VEDIAMO A SETTEMBRE. SUCCESSO PER IL PRIMO PACCHETTO TURISTICO ALLA SCOPERTA DEL PICENO.

L’estate del Festival dell’Appennino 2019 fa il pieno di presenze e partecipazione, per fare una pausa fino a settembre, in vista delle ultime tre date di questa edizione e avvia una preziosa collaborazione turistica con l’associazione Meta Italia 360.

Il progetto, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, propone anche per questa stagione il connubio vincente tra passione per il cammino e scoperta della cultura. Il risultato è una promozione turistica del territorio attraverso escursioni, spettacoli, musica, rappresentazioni teatrali nei borghi montani anche in lingua inglese e laboratori alchemici.

L’ultima tappa dello scorso 12 luglio ha inoltre inaugurato la collaborazione con l’associazione Meta Italia 360, accogliendo un gruppo di tredici persone arrivato dalla provincia di Vicenza. L'obiettivo è far scoprire i luoghi più nascosti d'Italia attraverso escursioni e visite guidate. Si tratta del primo pacchetto turistico all’interno del Festival dell’Appennino per il Masterplan Terremoto: un weekend di tre giorni costruito attorno al tema della Quintana. Il primo giorno è stato dedicato interamente al Festival dell'Appennino, il secondo alla scoperta dell’Eremo di San Marco con l’incontro con l'artista Giuliano Giuliani nella sua cava-laboratorio, per concludere ad Ascoli Piceno e ad Offida. Un secondo gruppo sarà accolto a settembre.

Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità.

Oltre alla Appennino Up, associazione capofila, i partner del progetto sono: Associazione Libero Spirito, Comune di Rotella, Comune di Montedinove, Compagnia dei Folli Srl, Consorzio Marche Maraviglia, Comune di Palmiano, Associazione Guide Turistiche Marche V Regio, Liceo Artistico Osvaldo Licini, Cammini della Marca, Comune di Arquata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Istituto Celso Ulpiani, Spin Off Unicam ART & Co., Associazione Mountain Project, Comune di Venarotta, Comune di Montemonaco.

PROGRAMMA DI SETTEMBRE


7 settembre Palmiano (AP) “Sagra della Patata”

Ore 8.15 ritrovo a Palmiano
Ore 8.30 partenza Trekking

Ore 13.15 rientro a Palmiano e pranzo presso gli stend della sagra

Ore 14.30 performance teatrale in lingua inglese “Two Blushing Pilgrims” (“Due timidi pellegrini”)

Sarà presente un laboratorio di tisaneria: “i decotti del Giardino di Sibylle” cura di APS “Libero Spirito” nell’aria degli stand

Ore 15.00 concerto/viaggio nella musica popolare con “Lu Trainanà”.

Info escursione

Anello Palmiano

Dislivello salita 750

Lunghezza 11 KM

Percorrenza : ore 5.00

Difficoltà percorso:  Escursionistico per persone abbastanza allenate 

22 settembre Cervara di Ascoli Piceno (AP) “Quella sottile linea di confine tra Marche e Abruzzo”

Ore 8.45 ritrovo a Cervara

Ore 9.00 partenza Trekking

Ore 12.30 ritorno a Cervara

Ore 12.45 laboratorio “le erbe nel Giardino di Sibylle” a cura di APS “Libero Spirito”

Ore 13.15 pranzo a cura della comunita' di Cervara

Ore 14.45 Concertone con “Gli Amici di Fabio”

Info escursione

Anello di Cervara

Dislivello salita  mt 750

Lunghezza 8,5  KM

Percorrenza: 3,30 h

Difficoltà percorso: Escursionistico per persone abbastanza allenate

28 settembre Grotta del Petrienno, Acquasanta Terme (AP) “Appennino Perduto”

Ore 8.45 ritrovo a Poggio Rocchetta

Ore 10.00 Grotta del Petrienno, concerto “violino in grotta”
Ore 11.00 Partenza per il rientro
Ore 12.00 arrivo a Rocchetta
Ore 12.15 spaghettata con Vincenzo

A seguire “Organetto in Libertà”.

Info escursione

Poggio Rocchetta Grotta del Petrienno

Dislivello salita 150 mt

Lunghezza 2,5 KM

Percorrenza andata e ritorno : 2.00h

Difficoltà percorso: Escursione anche per persone non allenate

Obbligatori: scarponi trekking

Consigliati: giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia, zaino media capacità, bastoncini
        

Categorie e Argomenti