AFS Agenzia FotoSpot

LA TECNICA DEL TAIJI DELL'ACQUA ALLA SALA DI VENERE

LA TECNICA DEL TAIJI DELL'ACQUA ALLA SALA DI VENERE

La sala di Venere apre le porte alla Cina. Si, proprio così, oggi alle ore 18, nell'ambito della personale della pittrice Marisa Korzeniecki che, dalla settimana scorsa, sta registrando un enorme successo di pubblico e di critiche positive, sarà il Maestro Raffaele Tassone ad introdurre le metodologie della disciplina taoista che ripercorre le peculiarità del benessere psicofisico attraverso l'antichissima arte che coniuga la filosofia al movimento armonico del corpo, dettata dalla rigorosa tecnica del taiji dell'acqua. Questa disciplina e' ispirata al metodo terapeutico della medicina tradizionale cinese e coniuga la ginnastica dolce alle arti marziali e alla meditazione nel rispetto degli antichi canoni della filosofia orientale Nulla di più suggestivo al cospetto della trilogia delle "signore"del fuoco, del cosmo e proprio dell'acqua che abitano la sala di Venere immergendo il visitatore negli elementi primordiali dai quali discende la stessa nostra esistenza. Al centro delle attivita' culturali a carattere innovativo proposte da Davide Aliberti dell'associazione Ascoli per Ascoli da 15 anni, quindi, una disciplina che fungera' da collante tra due mondi,quello orientale e quello occidentale nell'attrattiva che susciterà enorme curiosità anche sotto il profilo applicativo della disciplina taoista. Ancora un'esperienza da godere fino in fondo.
        

Categorie e Argomenti