Quest’anno, i drammatici fatti che stanno interessando il mondo hanno suggerito, quasi imposto, di guardare a San Giacomo come “uomo di pace”.
FESTA DEL PATRONOSAN GIACOMO DELLA MARCA 18 – 28 NOVEMBRE 2023
Ogni
anno, in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono, viene approfondito
un aspetto della poliedrica figura del Santo. Quest’anno, i drammatici fatti
che stanno interessando il mondo hanno suggerito, quasi imposto, di guardare a San Giacomo come “uomo di pace”. Sarà dunque il tema
della pace che, come un fil rouge, segnerà i
festeggiamenti 2023.
SABATO 18 NOVEMBRE
BORGO STORICO
ore 18 – spaziomOHOc, via Corso
Io sono verticale. Dialogo errante intorno a San Giacomo della Marca, uomo di pace
Mostra
di opere inedite dell’artista Nazareno Luciani, organizzata dall’associazione
culturale Officina San Giacomo. L’esposizione
sarà aperta, venerdì, sabato e domenica dalle 17:30 alle 19:30, fino al 3
dicembre 2023
"Io sono verticale" è una mostra inattesa. A renderla possibile, il ritrovamento di alcune opere inedite di Nazareno Luciani, a pochi mesi dalla sua prematura scomparsa: pezzi molto differenti tra loro per tecnica e datazione, che l'artista, però, accomuna con un aggettivo scritto a mano sul retro, "sacro". Così, diventa sacro OHO, l'anima(le) feticcio dell'opera di Luciani, sacri i prati che si stagliano sui fondi violacei, sacre le case d'argento, sacri gli squarci giallo fluo.
Nel monogramma del Nome di Gesù, San Giacomo della Marca, uomo di pace, scrive "Aprite i vostri cuori, aprite le vostre menti, aprite le vostre anime": è un invito in prodigioso dialogo con il messaggio culturale di Nazareno Luciani che, dal "suo" spazio mOHOc di Monteprandone, borgo reso luogo rivoluzionario di arte indipendente, era solito ripetere a chiunque si trovasse a passare davanti: "Entra".
Ecco, allora, il sacro: una postura
esistenziale che accomuna santi ed artisti, celebrando l'accoglienza dell'umano
per renderlo eterno. O, come dice un immenso verso di Sylvia Plath,
"verticale".
MARTEDI’ 21 NOVEMBRE
SANTUARIO SAN GIACOMO DELLA MARCA
ore 21 – Piazzale Mons. Eugenio Massi
Camminata per San Giacomo Uomo di Pace a cura di U.S. Acli Marche Aps e Avis Monteprandone
Prenotazione 3939365509 sms/WhatsApp. In
caso di pioggia martedì 28 novembre
VENERDI’ 24 NOVEMBRE
SANTUARIO SAN GIACOMO DELLA MARCA
ore 21:15 – Chiesa Santa Maria delle Grazie
In…Canto per la pace
Santa Messa in onore di Santa Cecilia patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti
a seguire
Concerto dei cori liturgici della Vicaria di San Giacomo della
Marca, Diocesi di San Benedetto del Tronto, Ripatransone,
Montalto delle Marche
SABATO 25 NOVEMBRE
SANTUARIO SAN GIACOMO DELLA MARCA
Dalle ore 9:30 – Sala delle Vetrate
Dai codici alla Vita illustrata: il precorso di un predicatore
Giornata di approfondimento a cura di Centro Studi San Giacomo della Marca, Biblioteca Archivio Pinacoteca San Giacomo della Marca di Falconara Marittima e Frati Minori delle Marche
ore 9:30 - Saluti istituzionali
ore 9:45 - I manoscritti di San Giacomo della Marca nella Biblioteca di Falconara: immagini inedite dai codici del santo a cura di Maela Carletti e Costanza Lucchetti
ore 10.30 – Predicare attraverso le immagini: esempi dai sermoni di San Giacomo della Marca a cura di Linda Quinzi
ore 11 - La Vita illustrata di san Giacomo della Marca. Presentazione del libro e dialogo con la disegnatrice Sabrina Spurio
Possibilità di acquistare il libro
illustrato e il libro di padre Marco Buccolini sulla Vita di san Giacomo
ore 15 - Piazzale Mons. Eugenio Massi
Camminata dei musei. Sulle orme di San Giacomo della Marca
a cura dell’Unione Sportiva Acli Comitato provinciale di Ascoli Piceno e Avis Monteprandone
Al termine lettura scenica a cura di Paolo Clementi ed Eugenia Brega del “Teatro delle Foglie”
Prenotazioni 3939365509 Sms/WhatsApp.
ore 15:30 – Piazzale Mons. Eugenio Massi
Castagne e vin brulè a cura dell’associazione San Giacomo
Ludobus Legnogiocando giochi in legno
per bambini e adulti
ore 16:30 – Sala delle Vetrate
La vita illustrata di San Giacomo della Marca
Lettura “illustrata” con l’autrice Sabrina Spurio a cura della cooperativa Opera
Prenotazioni 0735710820
ore 17:30 – Piazzale Mons. Eugenio Massi
Apericena in piazza. Panino con salsiccia, frittelle farcite e vino a cura dell’associazione San Giacomo
ore 21 – Chiesa Santa Maria delle Grazie
First Rain
Concerto
jazz di Emiliano D’Auria Trio feat. Luca Aquino e Dario Miranda
DOMENICA 26 NOVEMBRE
BORGO STORICO
Dalle 10 alle 20
Dalle terre di San Giacomo: artigianato e tipicità
Mostra
mercato a cura della Proloco Monteprandone
ore 10:30 – Museo Civico Libreria dei Codici San Giacomo della Marca
Crea la tua icona Laboratorio creativo per adulti e bambini a cura di cooperativa Opera
Prenotazioni 0735710820
ore 11 e ore 18 – piazza dell’Aquila, via Corso, piazza IV Novembre
Aperitivi al Borgo con prodotti tipici e
delizie locali a cura dei ristoratori
e degli esercizi commerciali
ore 15 – Sala Consiliare
Giochiamo a fare la pace
Seconda festa del gioco per bambini e bambine 0-6 anni a cura di cooperativa Pagefha
Prenotazioni 0735701553
Ore 16 – piazze e vie borgo storico
Un viaggio al tempo di San Giacomo della Marca
Rievocazione
storica in costumi d’epoca a cura di Associazione Kronos Turismo Culturale
ore 16:30 – Museo Civico Libreria dei Codici San Giacomo della Marca
Un vaso di profumi Laboratorio creativo per famiglie a cura di cooperativa Opera
Prenotazioni 0735710820
ore 17 – Sala Consiliare
Diritti alle Storie! Diretti verso la Pace!
Incontro di promozione alla lettura in famiglia in età prescolare e letture condivise a cura dei volontari e delle volontarie Nati per Leggere della Provincia di Ascoli Piceno.
Evento rivolto alle famiglie, ai bambini e
alle bambine 0-6 anni. Prenotazioni
0735701553
Ore 18 – piazza dell’Aquila
Turno di notte in concerto, cover band di musica italiana