AFS Agenzia FotoSpot

AMANDOLA, CANTOFESTIVAL TUTTO L’ANNO: CONCERTO DEL "DUO DI CASERTA"

AMANDOLA, CANTOFESTIVAL TUTTO L’ANNO: CONCERTO DEL "DUO DI CASERTA"

“CANTOFESTIVAL TUTTO L’ANNO” E CELEBRAZIONI DEI 770 ANNI DI AMANDOLA LIBERO COMUNE: MARTEDI’ 24 CONCERTO DEL CELEBRE “DUO DI CASERTA” PER PIANOFORTE E CLARINETTO.

Amandola – Una musica di qualità ma anche piacevole da ascoltare, eseguita da due brillanti musicisti. La si potrà ascoltare, con ingresso libero, martedì 24 aprile dalle 21.15, nell’auditorium Virgili della Fondazione Carisap. In programma il concerto, organizzato dall’associazione La Fenice in collaborazione col comune di Amandola, del celebre “Duo di Caserta” formato da Piero Pellecchia (clarinetto) e Rossella Vendemia (pianoforte). L’evento si tiene nell'ambito di “Canto Festival tutto l'anno 2018” e delle celebrazioni dei 770 anni di Amandola libero Comune. Un programma godibilissimo per tutti i gusti e per tutte le età con melodie piacevoli. Saranno eseguite musiche di Cognazzo, Egea, Piazzolla, Rossini, Monti, Spriano, Napolitano e Morlacchi. Al termine brindisi con gli artisti offerto dal Comune di Amandola. Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del m° Salvatore Natale, con il quale si è anche perfezionato. È stato premiato in vari concorsi nazionali. Ha all’attivo 800 concerti eseguiti nelle maggiori città italiane ed ha collaborato con varie orchestre tra le quali quella del Teatro San Carlo di Napoli. Ha inciso 4 Cd da solista e pubblicato brani didattici per varie case editrici. Rossella Vendemia si è diplomata in pianoforte sotto la guida della prof.ssa Annamaria Pennella ed in clavicembalo con la prof.ssa Rosa Klarer, presso il conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli. È docente titolare di cattedra presso il conservatorio statale di musica “Nicola Sala” di Benevento. Da circa 20 anni svolge una intensa attività concertistica come maestro collaboratore al pianoforte all’interno di festival e rassegne di alto valore artistico.
        

Categorie e Argomenti