AFS Agenzia FotoSpot

Ascolinscena, secondo appuntamento al PalaFolli con: “Quattro dopo mezzanotte”

Ascolinscena, secondo appuntamento al PalaFolli con: “Quattro dopo mezzanotte”

Sabato 22 novembre l’appuntamento è per le ore 21:00

Sabato 22 novembre alle ore 21:00 al PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno andrà in scena il secondo appuntamento della Rassegna Ascolinscena 2025-2026.

Sul palco ascolano saliranno gli attori della Compagnia Namastè di Lecco con lo spettacolo “Quattro dopo mezzanotte”.

La storia si svolge in cima al campanile più alto della città nella notte di San Silvestro. È quasi mezzanotte e nella testa di Paolo, dove poco prima si rincorrevano mille pensieri, il tempo sembra ora sospeso. Riflette su ciò che vorrebbe fare, ma improvvisamente qualcun altro sale le scale del campanile. Non poteva certo immaginare che quel giorno, in quel luogo, ci sarebbe stata la fila per buttarsi giù!

Nella notte di Capodanno quattro personaggi, ognuno con i propri motivi, si incontrano con lo stesso obiettivo: farla finita. Ma voler morire è parte dell'essere vivi.

Tra discussioni accese, humor noir, confidenze di vita e ribaltoni emotivi il tempo trascorre portando il nuovo gruppo di amici a stringere un patto tra loro e con sé stessi. 

Ufficialmente la compagnia Namasté nasce nel settembre 1999 a Lecco, ma le sue radici attingono ai primi anni '80, quando i fondatori si dilettavano in rappresentazioni degne di nota nei teatri della provincia. In tutti questi anni la compagnia è stata presente in varie rassegne del territorio nazionale, riscuotendo succesi e collezionando premi. Fino al 2004 la regia è stata affidata a Giancarlo Anghileri, socio fondatore nonché presidente della compagnia. Dal settembre 2004 il ruolo di regista passa a Marco Ongania, diplomato alla Civica Scuola del Cinema di Milano, e regista filmmaker, presente nella compagnia Namasté fin dal suo primo spettacolo.

Ad Ascoli sul palco salirà il cast composto da Alessandro Capotondi, Sonia Prete, Benedetta Signorini, Orazio Mangrella, Giancarlo Anghileri, Fabio Landrini ed Eva Forlani. La regia è di Marco Ongania, anche autore del testo.

La Rassegna Ascolinscena è organizzata dalle compagnie DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli e giunge quest’anno alla sua XVIII edizione con otto appuntamenti fino a marzo 2026. 

Sabato 22 novembre l’appuntamento è per le ore 21:00 e come consuetudine, a termine dello spettacolo, ci sarà una piccola degustazione di vino e assaggi di stuzzichini grazie al supermercato Tigre di Villa Pigna, sostenitore da anni della Rassegna Ascolinscena.

Sono ancora disponibili biglietti presso il PalaFolli Teatro oppure on line su www.palafolli.it

Costo biglietto: € 13,00. 

Info www.palafolli.it – 0736 35 22 11 (orario biglietteria PalaFolli – dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:00).