AFS Agenzia FotoSpot

DAS ANDERE: CRISI E METAMORFOSI, LA FIGURA DI LUIGI EINAUDI

DAS ANDERE: CRISI E METAMORFOSI, LA FIGURA DI LUIGI EINAUDI

Sabato 15 è stato presentato il 42°evento associativo sul territorio, il decimo evento annuale legato al programma "Crisi e metamorfosi", scelto dal consiglio direttivo per il 2018. Tema della conferenza, la figura del presidente della Repubblica Luigi Einaudi, di stampo liberale e attore politico fondamentale del primissimo dopoguerra italiano. Ospiti della conferenza sono stati il dott.Gianmarco Pondrano Altavilla, già presidente del Centro Studi Gaetano Salvemini, e il dott.Andrea Merlo, studioso ed esperto di geopolitica internazionale.
La conferenza, guidata dal presidente arch.Giuseppe Baiocchi, ha visto la presenza istituzionale del vice-sindaco Donatella Ferretti, e di un nutrito pubblico preparato e attento. I due relatori, oltre ad introdurre la figura storica di Einaudi, si sono soffermati sulle scelte tempistiche di entrata nel patto atlantico dell'italia, operando uno sguardo anche sul comportamento geopolitico degli Stati Uniti, guidati da Trump. L'importanza di libertà di espressione e di pensiero, devono rimanere i cardini di una società civile, così come ci è stata tramandata dai padri costituenti, in primis Luigi Einaudi.
L'associazione ringrazia il Comune di Ascoli Piceno per aver finanziato l'evento con la figura del nuovo assessore alla cultura Piersandra Dragoni, sia la Regione Marche per il patrocinato non oneroso. Infine un grazie particolare alla Fondazione Carisap e alla Libreria Rinascita, per la messa a disposizione della sala.

_http://dasandere.it/42incontro-das-andere-luigi-einaudi/
        

Categorie e Argomenti