AFS Agenzia FotoSpot

COMUNANZA, WILMA GOICH OSPITE ALLA SECONDA RASSEGNA NAZIONALE DELLA CANZONE DIALETTALE

COMUNANZA, WILMA GOICH OSPITE ALLA SECONDA RASSEGNA NAZIONALE DELLA CANZONE DIALETTALE

Sarà Wilma Goich l’ospite d’onore della “Rassegna Nazionale della Canzone Dialettale e Popolare”, che si svolgerà nella località di Comunanza (AP) Sabato 16 Novembre alle ore 21.00 presso l’ auditorium “Adriano Luzi”.

Wilma Goich da anni è una delle più importanti interpreti nel panorama della canzone italiana e popolare; La sua carriera è stata caratterizzata da un grande consenso popolare, sia come singola interprete che nel duo “I Vianella” con l’ex compagno Edoardo Vianello.

A presentare la Rassegna canora sarà ancora Nadia Bengala: l’ex Miss Italia dopo aver indossato la prestigiosa corona della più bella del Bel Paese, è stata protagonista come modella, attrice, opinionista e presentatrice di trasmissioni e manifestazioni importanti.

Oltre ai cantanti e gruppi folk provenienti da più regioni italiane, sul palco dell’Auditorium “Adriano Luzi” salirà anche il comico Angelo Carestia che vanta numerose e partecipazioni a programmi televisivi condotti da personaggi di spicco della TV come Mike Bongiorno, Gigi Sabani, Massimo Boldi, Anna Falchi, Pippo Franco, ecc.

Tra i cantanti e gruppi che si esibiranno durante la serata ricordiamo Roberto Cruciani;  Endrio Di Girolamo;  Valen-tina  Manni;  Davide Di Pietro; gli A Randerchitte (premiati durante la scorsa edizione); i Vivo Folk ed alri.

La “Rassegna Nazionale della Canzone Dialettale e Popolare”, rientra nei progetti 2019 di “Marche InVita”                                           - lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma -                      La kermesse (evidenziano gli organizzatori) oltre a creare una serata dilettevole per gli spettatori, intende contribuire al processo di ripresa del territorio a  valorizzare le tradizioni e le eccellenze locali.

L’ingresso per assistere alla rassegna è gratuito, i biglietti sono disponibili presso la sede comunale di Comunanza.
        

Categorie e Argomenti